Mariti e stress: una combo devastante per le mamme
- Uno studio rivela che i mariti causano più stress alle mogli rispetto ai figli
- Il 46% delle donne intervistate trova più pesante la relazione col partner che la maternità
- La scarsa collaborazione domestica degli uomini è fonte di frustrazione femminile
- Le donne si ritrovano a fare tutto: lavoro, casa, educazione dei figli
- Il rimedio è nella condivisione, nella delega e in un po’ di sano egoismo
Se ti sei mai trovata a rispondere alla domanda “quanti figli hai?” con un numero che include anche tuo marito, non sei sola. E non è nemmeno uno scherzo: uno studio americano ha messo nero su bianco che, per molte donne, il partner è fonte di stress quanto (se non più di) un neonato in piena crisi coliche. Il 46% delle donne sposate intervistate dalla rivista Today ha dichiarato che è il marito, e non i figli, a essere la principale fonte di tensione quotidiana.
Ma cosa rende questi uomini così… impegnativi? Il problema sembra ruotare attorno a un’idea ancora ben radicata nella nostra cultura: quella che la gestione domestica, emotiva e logistica della famiglia sia un affare esclusivamente femminile. Le madri fanno multitasking a livelli olimpionici, mentre i partner spesso si limitano ad assistere allo spettacolo comodamente seduti.
Faccende di coppia e faccende di casa
Lo squilibrio nella gestione della casa è uno dei principali fattori di stress. Molte donne rientrano dal lavoro solo per trovarsi di fronte a una seconda giornata: lavatrici da fare, cena da preparare, compiti da controllare, bollette da pagare. Nel frattempo, lui si rilassa. Il problema non è solo la fatica fisica, ma la sensazione di non essere sostenute, di dover fare tutto da sole. E quando anche la mente è sempre accesa, il burnout è dietro l’angolo.
Secondo le statistiche, una donna su cinque si lamenta apertamente per la mancanza di collaborazione, mentre tre su quattro dichiarano di non ricevere alcun aiuto né in casa né con i figli. È come giocare una partita in due, ma con una sola persona in campo.
L’uomo-bambino e la sindrome di Peter Pan
A peggiorare la situazione ci si mette l’infantilismo emotivo di molti mariti. Il Daily Mail suggerisce che gli uomini maturino emotivamente attorno ai 43 anni, il che lascia parecchio margine di manovra per comportamenti da ragazzino. Se all’inizio il suo lato giocoso ti sembrava adorabile, con il tempo diventa meno tenero e più esasperante. Soprattutto quando, nel ruolo di padre, si trasforma nel compagno di giochi e tu finisci per diventare la sola figura educativa.
Il classico schema del “poliziotto buono e cattivo” non funziona in famiglia: uno dice no, l’altro dice sì, e i figli imparano subito a sfruttare le crepe. Il risultato? Oltre allo stress, ci si ritrova a discutere sull’educazione ogni due per tre.
Strategie anti stress per coppie moderne
Per uscire da questa spirale servono comunicazione, collaborazione e qualche rinuncia al mito della perfezione. Intanto, un’agenda condivisa è un buon punto di partenza. Non per fissare riunioni di coppia stile azienda, ma per dividersi i compiti. Lui porta i bambini a calcio, tu puoi magari leggere un libro in silenzio. Miracolo!
Altro punto fondamentale: imparare a delegare. Se lui sbaglia a piegare i maglioni, pazienza. Se i bambini vanno a letto mezz’ora più tardi quando li gestisce lui, sopravviveranno. Quello che conta è il gesto, non la perfezione.
Ritagliarsi tempo senza sensi di colpa
Ultimo, ma non meno importante: concediti del tempo per te stessa. Le giornate sono già piene, i carichi mentali pesanti. E no, non è egoismo pensare a sé. È sopravvivenza. Una passeggiata, un’uscita con le amiche o semplicemente un’ora sul divano a non fare nulla possono essere più efficaci di qualsiasi terapia.
Leggi anche: Usa il pc del defunto marito: scopre che aveva svariate amanti
Il benessere della famiglia passa anche (e soprattutto) dalla serenità di chi tiene in piedi la baracca. E ogni tanto, quella baracca ha bisogno che tu ti sieda, respiri, e lasci che qualcun altro se ne occupi. Anche se il pavimento non è perfetto o se per cena c’è pizza surgelata.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://stiledonna.net/studio-mariti-stressano-mogli-doppio-rispetto-figli/
- https://www.tribugolosa.com/articoli-8147-uno-studio-dimostra-che-i-mariti-stressano-le-mogli-il-doppio-rispetto-ai-figli.htm
- https://angolopsicologia.com/donne-stressate-dai-mariti/