Robot impazzisce e aggredisce gli operai: il video

Commenti Memorabili CM

Robot impazzisce e aggredisce gli operai: il video

| 27/06/2025
Fonte: X

Robot impazzito in fabbrica: quando l’intelligenza artificiale decide di fare a modo suo

  • Un robot umanoide ha avuto un malfunzionamento in una fabbrica cinese
  • Il video dell’incidente è diventato virale online in poche ore
  • Durante un collaudo il robot ha aggredito gli operai con movimenti violenti
  • I lavoratori sono riusciti a fermarlo senza conseguenze gravi
  • L’episodio riapre il dibattito sui rischi dell’automazione industriale

 

Una scena che sembra uscita da un episodio di Black Mirror, ma stavolta non ci sono effetti speciali: solo un robot umanoide decisamente troppo esuberante e due operai cinesi che avrebbero preferito un turno più tranquillo. In una fabbrica non meglio specificata, il collaudo di una macchina dotata di intelligenza artificiale si è trasformato in un mini incubo, completo di urla, caos e una serie di movimenti poco rassicuranti.

Il video che documenta l’intero episodio è finito rapidamente sui social, diventando virale. Mostra il robot durante una prova sospeso su una gru di sicurezza, mentre gli operai ne testano i movimenti. Finché, senza preavviso, l’umanoide decide che le prove sono finite e inizia a colpire i presenti con movimenti scoordinati ma violenti.

Robot umanoide impazzisce e la sicurezza robotica entra in discussione

I due lavoratori riescono ad allontanarsi giusto in tempo, mentre il robot continua la sua improvvisa performance distruttiva, scagliando oggetti e colpendo tutto ciò che ha intorno. La scena termina con uno dei tecnici che, con molta più calma di quanto si possa immaginare, riesce a intervenire e riportare la macchina a uno stato di quiete.

La notizia ha riacceso i riflettori sulla questione sicurezza nell’ambito dell’automazione e dell’uso di intelligenza artificiale nelle industrie. Se da una parte l’innovazione promette maggiore efficienza, dall’altra episodi come questo fanno riflettere sulla reale affidabilità di sistemi così complessi in ambienti di lavoro.

Intelligenza artificiale imprevedibile

Non è la prima volta che un robot “sfugge al controllo”, ma è certamente uno dei pochi casi documentati in modo così diretto. E la domanda è sempre la stessa: quanto possiamo davvero fidarci delle macchine intelligenti? Il fatto che non ci siano stati feriti gravi è un sollievo, ma resta l’immagine di un robot che, pur costruito per eseguire ordini, ha deciso improvvisamente di agire in autonomia.

Gli esperti da anni mettono in guardia sull’uso indiscriminato della robotica, in particolare quando l’intelligenza artificiale viene impiegata in sistemi fisicamente potenti. Un errore di calcolo, un bug imprevisto o una disattenzione nei controlli possono trasformare un semplice collaudo in una situazione potenzialmente pericolosa.

Robot aggressivo in fabbrica: futuro da rivedere?

Il caso cinese diventa così un nuovo spunto di riflessione. Non tanto per demonizzare la tecnologia, quanto per sottolineare la necessità di protocolli più severi e di test più accurati prima che un robot venga inserito in un ciclo produttivo reale. In particolare se il robot in questione è dotato di braccia che sembrano uscite da un film d’azione. D’altra parte, il sogno dell’automazione totale ha sempre convissuto con una certa dose di inquietudine.

Leggi anche: Robot aspirapolvere “fugge” dal lavoro: diventa l’eroe del web

Per quanto si parli di “intelligenza”, l’imprevedibilità resta un problema aperto, soprattutto quando un’intelligenza artificiale decide di uscire dallo script e recitare di testa propria. In attesa che il robot venga riprogrammato – magari con un po’ meno spirito di iniziativa – la fabbrica ha ripreso la normale attività. Ma il video resta lì, a ricordarci che forse non siamo ancora pronti a lasciare il volante alle macchine, almeno non senza un buon piano B.

Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend