Col parapendio quasi si congela dopo essere stato risucchiato a 8.600 metri tra le nuvole [+VIDEO]

Commenti Memorabili CM

Col parapendio quasi si congela dopo essere stato risucchiato a 8.600 metri tra le nuvole [+VIDEO]

| 12/07/2025
Fonte: YouTube

Parapendio a 8.600 metri: l’unico souvenir è stato un congelamento quasi totale

  • Il cinese Liu Ge è stato risucchiato da una nube a oltre 8.600 metri durante un volo in parapendio
  • Ha raggiunto temperature estreme e livelli di ossigeno molto bassi, rischiando l’assideramento
  • Era privo di equipaggiamento adeguato per un’altitudine così elevata
  • È riuscito a comunicare via interfono e a scendere in sicurezza
  • Ora è sotto indagine per non aver segnalato correttamente il volo

 

Quando si parla di parapendio, l’idea è quella di volare sospesi tra cielo e paesaggi mozzafiato. Ma per Liu Ge, un esperto parapendista cinese, l’ultima uscita ha avuto più il sapore di un’escursione artica non pianificata. Mentre sorvolava le montagne Qilian, si è trovato a salire oltre ogni limite previsto dalla logica (e dalla legge), fino a un’altitudine vertiginosa di 8.600 metri.

Il tutto è avvenuto il 24 maggio, in una giornata apparentemente tranquilla. Ma l’arrivo di una nube cumulonembo ha cambiato drasticamente i piani. Quello che in gergo si chiama “cloud suck” ha fatto il resto: un ascensore termico verso il gelo siderale, con Liu trasformato in passeggero involontario del meteo.

Cloud suck: l’effetto collaterale del parapendio

Il fenomeno del cloud suck è ben noto agli appassionati di volo libero: le correnti ascensionali sotto determinate nuvole possono essere talmente potenti da impedire qualsiasi discesa, anche manovrando in spirale stretta. E così, mentre molti sognano di volare alto, Liu Ge ci è riuscito fin troppo, ritrovandosi a fare i conti con l’ipossia e il congelamento.

Senza maschera d’ossigeno e con un abbigliamento più adatto a una gita primaverile che a un volo da record, Liu ha affrontato -40 gradi e un’aria talmente rarefatta da far sembrare una semplice boccata un’impresa titanica. L’unico elemento positivo? La connessione via interfono con gli amici rimasti a terra, che hanno potuto seguirlo (e preoccuparsi) in tempo reale.

Sopravvivere al gelo: la discesa e il post-volo

La buona notizia è che Liu è riuscito a tornare a terra senza gravi conseguenze, con il viso coperto di ghiaccio e un’esperienza che probabilmente nessuna guida turistica include nel pacchetto. Ma se pensava di godersi la fama, ha fatto male i conti: le autorità hanno aperto un’indagine, perché il volo non era stato segnalato come previsto dai regolamenti cinesi.

E mentre i video del suo volto congelato fanno il giro del web, Liu ha invitato tutti a calmarsi. Altro che record: l’unica cosa che spera di battere ora è l’interesse dei funzionari pubblici. Perché se volare alto dà la vertigine, affrontare un’indagine amministrativa è un atterraggio che nessuno desidera.

Parapendio estremo: quando la passione sfida le regole

La storia di Liu Ge non è solo un’avventura fuori scala, ma anche un promemoria per chi pratica il parapendio estremo: le nuvole non sempre portano poesia. A volte portano su, molto su, troppo su. E se l’equipaggiamento non è adeguato, si rischia di congelarsi prima ancora di rendersi conto della quota raggiunta.

Leggi anche: Un uomo di 106 anni si lancia con il paracadute e conquista il record [+VIDEO]

In fondo, la lezione è semplice: anche se si è esperti, la natura resta sempre la vera protagonista del volo libero. E prima di lasciarsi portare da una corrente ascensionale, meglio assicurarsi di avere con sé più di un paio di guanti leggeri. Anche perché, a 8.600 metri, il freddo non perdona, e nemmeno la burocrazia.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend