Occhi marroni, azzurri o verdi? Il colore lo sceglie la genetica: ecco cosa rivela

Commenti Memorabili CM

Occhi marroni, azzurri o verdi? Il colore lo sceglie la genetica: ecco cosa rivela

| 13/07/2025
Fonte: Pexels

Colore degli occhi: questione di genetica o di luce?

  • Il colore degli occhi è determinato da melanina, luce e genetica
  • Gli occhi marroni proteggono meglio dai raggi UV e sono i più comuni
  • Gli occhi azzurri non hanno pigmento blu, ma un effetto ottico
  • Gli occhi verdi derivano da un mix raro di melanina e lipocromo
  • Ogni colore ha caratteristiche visive e simboliche diverse

 

C’è chi crede che gli occhi siano lo specchio dell’anima. Più prosaicamente, sono il risultato di una battaglia silenziosa tra pigmenti, fotoni e qualche migliaio di anni di evoluzione. A seconda della loro sfumatura, possiamo scoprire curiosità che vanno ben oltre la semplice bellezza estetica.

Prendiamo gli occhi marroni. Sono i più comuni, ma anche i più sottovalutati. La scienza ci dice che più del 70% della popolazione mondiale li ha, e il motivo è piuttosto semplice: contengono una gran quantità di melanina, che assorbe la luce e protegge dai raggi ultravioletti. In pratica, sono l’equivalente naturale degli occhiali da sole.

Occhi marroni, azzurri o verdi: una questione di riflessi e pigmenti

Se guardati in certe condizioni di luce, come al tramonto, gli occhi marroni sanno anche sorprendere. Possono riflettere tonalità che vanno dal miele all’ambra, passando per l’oro. Altro che monotonia: c’è un piccolo spettacolo in corso, ogni volta che cambia l’illuminazione.

Passiamo ora agli occhi azzurri, quelli che tutti sognano ma che solo l’8% della popolazione può vantare. La loro tonalità non dipende da un pigmento blu, perché non esiste. È tutta un’illusione ottica. Si chiama diffusione di Rayleigh, ed è lo stesso fenomeno che rende il cielo azzurro. Praticamente, chi ha gli occhi chiari porta un pezzetto di cielo in faccia, anche nelle giornate nuvolose.

@snappybits2 Part 1 – Every Eye Color Explained #learnontiktok #knowledge #eyecolor #eyefacts #funscience #sciencetok #geneticsfacts ♬ original sound – Zuno

Occhi azzurri: una mutazione che ha fatto strada

Curiosamente, l’origine degli occhi azzurri è tracciabile a un’unica mutazione genetica, avvenuta qualche millennio fa nei pressi del Mar Nero. Una variazione piccola, ma talmente affascinante da propagarsi fino a conquistare l’Europa. E da lì, ogni tanto, anche qualche copertina di rivista patinata.

Poi ci sono loro, gli occhi verdi. Veri outsider della genetica, compaiono in appena il 2% della popolazione mondiale. E per ottenere quel colore servono due ingredienti rari: una dose intermedia di melanina e un pigmento giallognolo chiamato lipocromo. Il risultato? Un’iride che cambia umore con la luce, passando dal muschio alla giada, dall’acciaio all’oro.

Occhi verdi: il colore che cambia con l’umore (o la luce)

A differenza degli altri, gli occhi verdi non sembrano mai davvero fermi. A volte sono pacati e silenziosi, a volte brillano come se nascondessero qualcosa. Non è solo questione di luce: è la loro natura a essere cangiante. E forse è proprio questo che li rende così affascinanti, oltre alla loro scarsità.

Leggi anche: Qualcosa di strano accade ai tuoi occhi quando respiri

Insomma, dietro ogni sguardo c’è molto più di un colore. C’è una storia evolutiva, una lezione di fisica e una tavolozza genetica che lavora in silenzio. E che, con il contributo della luce, riesce a farci sembrare tutti un po’ più misteriosi. Anche se in fondo si tratta solo di melanina, riflessi e qualche mutazione ben riuscita.

@snappybits2 Part 2 – Every Eye Color Explained #learnontiktok #knowledge #eyecolor #eyefacts #funscience #sciencetok #geneticsfacts ♬ original sound – Zuno

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend