Il drone che decolla, atterra… e poi ti sorpassa
- Il drone ATMO sviluppato da Caltech può trasformarsi in volo
- Passa dalla modalità volo alla guida a terra grazie a un singolo motore
- Le eliche diventano ruote quando il drone tocca il suolo
- L’algoritmo di controllo è l’elemento più innovativo del progetto
- La trasformazione in volo evita malfunzionamenti su terreni accidentati
Chi ha detto che i droni devono solo volare? Alla Caltech hanno deciso di alzare l’asticella – letteralmente – inventando un drone che può atterrare sulle sue stesse eliche e poi rotolare come un rover. Si chiama ATMO, nome futuristico per un oggetto che sembra uscito da un film di robottoni anni ‘80. Ma questa volta, niente effetti speciali: è tutto reale, motori, algoritmi e trasformazioni comprese.
Dietro l’idea ci sono Mory Gharib e Ioannis Mandralis, ingegneri con una certa passione per il multitasking. Il drone ATMO è capace di trasformarsi durante il volo: mentre ancora fluttua nell’aria, cambia assetto e si prepara alla guida terrestre. Il segreto sta in un singolo motore che regola l’orientamento dei quattro propulsori, permettendo al velivolo di cambiare forma senza bisogno di toccare il suolo. Sì, proprio come gli animali che si adattano all’ambiente, anche ATMO ha imparato a sopravvivere su più fronti.
Drone trasformabile con controllo in volo
Il passaggio da drone a rover non è solo una questione di meccanica: è soprattutto una sfida di controllo. Immagina di cambiare assetto mentre sei sospeso a mezz’aria, con le eliche che si muovono e il baricentro che impazzisce. Per affrontare tutto questo, gli ingegneri di Caltech hanno creato un algoritmo di controllo su misura, in grado di reagire in tempo reale a forze che interagiscono tra loro in modo piuttosto… turbolento.
Non a caso, durante i test, sono state utilizzate anche tecniche di visualizzazione del fumo per osservare il comportamento dell’aria attorno ai motori in fase di trasformazione. Niente è stato lasciato al caso, perché anche la più piccola instabilità poteva trasformare l’atterraggio in un incidente poco elegante. E invece no: ATMO atterra, cambia forma e poi, se serve, parte a rotelle.
Tecnologia drone tra volo e guida
Un altro colpo di genio? Le protezioni circolari delle eliche, che una volta a terra diventano le ruote del veicolo. Niente elementi extra, niente complicazioni. Tutto in uno, tutto funzionale. Questo significa che ATMO non ha solo una doppia modalità, ma anche un design ottimizzato per essere leggero, efficiente e senza sprechi.
Il vero cuore dell’innovazione, secondo gli stessi creatori, è proprio il sistema di controllo. Un algoritmo che non solo gestisce il volo come un normale quadricottero, ma che riesce anche a gestire i “momenti di panico” del cambio forma. Mentre un drone tradizionale cerca semplicemente di rimanere in aria, ATMO deve coordinare dinamiche completamente nuove. È come passare da un elicottero a una macchina da rally… senza fermarsi.
Innovazione nei droni per il futuro
Per ora, ATMO è ancora in fase di prototipo, ma le prospettive sono decisamente ambiziose. Droni capaci di trasformarsi in movimento potrebbero essere utilizzati in missioni di soccorso, esplorazioni in ambienti impervi o anche in ambito logistico. Pensateci: un drone che vola finché può e poi continua su strada dove l’aria non arriva.
Leggi anche: Il micro drone più leggero del mondo pesa meno di una briciola
L’industria aerospaziale ha cercato per anni di trovare una soluzione efficace alla trasformazione in volo. A quanto pare, ci è voluto un tocco di creatività e un algoritmo con i nervi saldi per riuscirci. Se ATMO è il futuro della mobilità aerea e terrestre, è un futuro che promette versatilità, controllo avanzato e – perché no – anche un po’ di spettacolarità.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.odditycentral.com/technology/morphing-drone-can-seamlessy-switch-between-flying-and-driving-mode.html
- https://www.nature.com/articles/s44172-025-00413-6.epdf
- https://thedebrief.org/this-wild-crash-proof-hybrid-drone-can-effortlessly-move-between-flight-and-ground-operation/