Sulle pendici di un vulcano sottomarino migliaia di uova giganti del diametro di mezzo metro [+VIDEO]

Commenti Memorabili CM

Sulle pendici di un vulcano sottomarino migliaia di uova giganti del diametro di mezzo metro [+VIDEO]

| 12/07/2025
Fonte: Pexels

I ricercatori che perlustravano i fondali con un robot hanno fatto una scoperta eccezionale

  • Un vulcano sottomarino, ritenuto spento, al largo di Vancouver Island, in Canada, è in realtà attivo ed emette acqua calda e minerali
  • L’ambiente consente la proliferazione di coralli e spugne
  • Sui crinali del vulcano sono state trovate centinaia di migliaia di uova giganti, lunghe circa 50 cm
  • Le uova appartengono ad una colonia di razze bianche (Bathyraja spinosissima)
  • Le uova di razza hanno un periodo di incubazione che può durare fino a 4 anni, ma il calore costante e il flusso di minerali del vulcano sembrano accelerare notevolmente il loro sviluppo

 

Nei pressi dell’isola di Vancouver, al largo della costa pacifica del Canada, un antico vulcano sottomarino che si pensava ormai spento, si è rivelato ancora geologicamente attivo. Il vulcano è alto 1100 metri e si trova a 1500 metri di profondità.

Trovate migliaia di uova giganti

Durante una spedizione guidata da Fisheries and Oceans Canada, è emerso che da fessure sui crinali si sprigionano acqua calda e minerali. L’ambiente così creato sostiene una fiorente comunità di coralli e spugne, trasformando il sito in un vero e proprio “giardino corallino” sottomarino.

Durante la perlustrazione è stata fatta una scoperta sorprendente. Sul crinale del vulcano c’erano centinaia di migliaia di uova giganti (circa 50 cm di larghezza) riconducibili ad una colonia di razze bianche (Bathyraja spinosissima).  Uno degli episodi più emozionanti della spedizione è stato il filmato di una femmina mentre deponeva una di queste uova, documento fino ad allora inedito.

Il vulcano come ambiente protetto per la schiusa delle uova

Le uova di razza hanno un periodo di incubazione che può durare fino a 4 anni, ma il calore costante e il flusso di minerali del vulcano sembrano accelerare notevolmente il loro sviluppo.

In ambienti freddi e profondi, dove le buone condizioni sono rare, questo meccanismo sembra produrre tassi di sopravvivenza più elevati per i piccoli dopo la schiusa delle uova, in quanto il crinale vulcanico è un rifugio sicuro prima di discendere verso fondali più profondi.

Simili fenomeni erano stati osservati in scala ridotta vicino alle isole Galápagos nel 2018, rafforzando l’ipotesi che questi hotspot geotermici fungano regolarmente da incubatrici naturali per specie marine che vivono nelle profondità degli oceani. La scoperta apre nuovi orizzonti per la biologia marina: i vulcani attivi potrebbero essere veri e propri centri di riproduzione per varie specie.

Leggi anche Polvere d’oro fuoriesce da un vulcano attivo in Antartide

L’area non gode ancora di protezioni formali e rischia di essere danneggiata da pesca a strascico, estrazioni minerarie o cambiamenti climatici. Le autorità canadesi stanno già pianificando monitoraggi approfonditi tramite ROV, campionamenti e raccolta di dati a lungo termine per comprendere la frequenza, la portata e la biodiversità del fenomeno.

 

Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend