Freschi in casa senza condizionatore: trucchi contro il caldo

Commenti Memorabili CM

Freschi in casa senza condizionatore: trucchi contro il caldo

| 19/07/2025
Fonte: Pexels

Addio condizionatore: rinfrescati in casa così

  • L’uso del condizionatore può rivelarsi nocivo per l’ambiente e per le nostre tasche
  • Pertanto, il ricorso a questo dispositivo andrebbe limitato
  • Ciò non equivale a dover patire il caldo
  • Ci sono una serie di trucchi che possiamo mettere in pratica per stare freschi in casa senza condizionatore
  • Scopriamo insieme di quali si tratta

 

Riuscire a sopravvivere alle temperature estreme dell’estate senza accendere il condizionatore vi sembra una missione impossibile? Ecco una serie di consigli anti-caldo per stare freschi in casa anche se non abbiamo il condizionatore, o non vogliamo utilizzarlo. Un impiego eccessivo di questo dispositivo, infatti, si rivela non solo dispendioso per il portafogli, ma anche dannoso per l’ambiente e la salute. Andiamo quindi alla scoperta degli stratagemmi da mettere in pratica per rinfrescare la casa in maniera semplice, economica e a basso impatto ambientale.

Il primo accorgimento da seguire è quello di impedire al calore di entrare in casa. Per farlo, è indispensabile abbassare le tapparelle o chiudere le persiane delle finestre nelle ore più calde. Se possibile, andrebbero spalancate di notte, così da consentire al fresco di circolare negli ambienti. Allo stesso modo, dovremmo eliminare qualsiasi fonte di calore all’interno della nostra abitazione: al bando l’accensione di forno, ferro da stiro e altri elettrodomestici che contribuiscono ad alzare la temperatura.

Sfruttare il potere dell’acqua: i consigli anti-caldo

Per stare al fresco in casa senza ricorrere al condizionatore possiamo sfruttare il potere dell’acqua: non solo è fondamentale rimanere adeguatamente idratati durante le giornate più calde, ma anche prestare attenzione agli errori più comuni che riguardano le pratiche di igiene quotidiana. Spesso, infatti, nel tentativo di trovare refrigerio dall’afa si opta per docce o bagni ghiacciati.

Non è una buona idea: lo sbalzo di temperatura può paradossalmente aumentare la sudorazione, poiché il corpo tenta di ristabilire un equilibrio termico. Senza contare, poi, che c’è il rischio di cali di pressione che, nei soggetti più sensibili, possono condurre persino allo svenimento. Molto meglio, dunque, prediligere temperature tiepide per rifrescarsi gradualmente, oppure alternare getti di acqua calda e fredda, che stimolano la circolazione e tonificano la cute.

Leggi anche: Perché le cicale cantano soltanto quando fa caldo?

Inoltre, per rinfrescarci nelle ore più torride possiamo ricorrere a un nebulizzatore colmo di acqua e oli essenziali, da spruzzare all’occorrenza sulla pelle, sulla testa e sui vestiti. Infine, l’ultimo accorgimento riguarda la scelta degli indumenti estivi: optare per materiali traspiranti e naturali, come lino e cotone, consentirà una migliore circolazione dell’aria e un maggior comfort.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend