L’amore fa ingrassare? Tutta la verità su questo (falso?) mito

Commenti Memorabili CM

L’amore fa ingrassare? Tutta la verità su questo (falso?) mito

| 13/08/2025
Fonte: Pexels

Innamorarsi fa perdere peso, ma il matrimonio fa guadagnare taglie

  • Il matrimonio aumenta il rischio di obesità, soprattutto negli uomini
  • Le donne sposate sono più inclini al sovrappeso, ma meno degli uomini
  • Innamorarsi all’inizio riduce l’appetito grazie all’ossitocina
  • L’ossitocina agisce come soppressore naturale della fame
  • I primi tempi della relazione favoriscono un’alimentazione più moderata

 

C’è chi dice che l’amore fa bene al cuore, ma non sempre alla linea. Eppure non è una verità universale: a quanto pare, l’effetto dell’amore sulla bilancia dipende dalla fase della relazione. Lo confermano due studi, uno polacco e uno americano, che sembrano suggerire che il rischio di ingrassare aumenta con il tempo… e con l’anello al dito.

Secondo una ricerca condotta dal National Institute of Cardiology di Varsavia, i mariti hanno oltre tre volte più probabilità di essere obesi rispetto agli scapoli. Le donne? Meno colpite, ma comunque non del tutto indenni: per loro, il matrimonio aumenta il rischio di sovrappeso del 39%. Insomma, la famosa “pancetta della felicità” sembra avere fondamento scientifico.

Il matrimonio ingrassa, ma l’amore appena nato fa dimagrire

La scienza ha un’altra notizia interessante per chi è in fase di flirt o all’inizio di una storia d’amore: l’innamoramento, quello fresco e frizzante, avrebbe un effetto dimagrante. Merito dell’ossitocina, l’ormone che ci fa vedere il partner come una creatura divina e che, nel frattempo, frena l’appetito.

Uno studio della Harvard Medical School insieme alla Endocrine Society di San Diego ha somministrato ossitocina a un gruppo di 25 uomini, metà obesi e metà normopeso. Tutti hanno mangiato di meno, anche davanti a porzioni abbondanti. Niente patatine, niente dolci: con l’amore nell’aria, la fame passa.

Questo effetto, però, sembra avere una scadenza. Dopo un po’, quando l’euforia si placa e subentrano le abitudini di coppia, tornano anche le abbuffate. Le cene romantiche diventano ordinazioni di pizza in tuta sul divano e le passeggiate mano nella mano si riducono ai giri al supermercato.

Relazione stabile, metabolismo instabile

Ma perché il matrimonio influisce così tanto sul peso? Una delle teorie è che una volta trovata la “dolce metà”, molti smettono di sentirsi sotto esame. Addio palestra, addio dieta: il comfort della relazione porta a mangiare di più, muoversi meno e a preoccuparsi meno dell’aspetto fisico.

Curiosamente, questi cambiamenti colpiscono più gli uomini che le donne. Forse perché nelle relazioni gli uomini si rilassano maggiormente, mentre le donne mantengono più a lungo una certa attenzione al peso. O forse perché nella coppia c’è chi cucina e chi… si limita ad assaggiare.

Certo, non tutte le storie d’amore portano a un aumento di taglia. Molte coppie, anzi, si motivano a vicenda per adottare uno stile di vita sano. Ma la tendenza generale sembra premiare l’effetto “divano e comfort food”, almeno dopo qualche anno insieme.

Leggi anche: Stare troppo al telefono fa ingrassare: lo dice la scienza

L’amore fa ingrassare solo se dura

Insomma, l’amore non è il vero colpevole: è la routine che segue. L’ossitocina ci aiuta a mangiare meno nei primi tempi, quando ogni messaggio fa battere il cuore e si salta il pranzo per un caffè insieme. Ma col tempo, l’ormone cala e aumentano porzioni e comodità. Il segreto potrebbe essere semplice: mantenere viva l’euforia dei primi tempi, almeno a tavola. Un po’ di attenzione, qualche passeggiata in più e magari cucinare insieme piatti leggeri può fare la differenza. Perché l’amore può anche far ingrassare, ma non è detto che debba farlo.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend