Doccia fredda prima di dormire? Solo se vuoi restare sveglio tutta la notte

Commenti Memorabili CM

Doccia fredda prima di dormire? Solo se vuoi restare sveglio tutta la notte

| 24/08/2025
Fonte: Pexels

Contro il caldo notturno la scienza dice no alla doccia gelata

  • La doccia fredda prima di dormire può disturbare il sonno
  • Il corpo reagisce trattenendo calore invece di rilasciarlo
  • L’acqua fredda stimola il sistema nervoso invece di calmarlo
  • Gli esperti consigliano una doccia tiepida o calda per rilassarsi
  • Meglio usare trucchi alternativi per dormire bene col caldo

 

Quando la temperatura notturna trasforma il letto in una sauna, la tentazione di una doccia fredda sembra l’unica via d’uscita. Rinfrescante, immediata, liberatoria. Peccato che il sollievo duri meno di un gelato al sole. La scienza del sonno, infatti, non è affatto d’accordo con questa abitudine estiva.

Secondo gli esperti, tra cui Ashley Hainsworth di Bed Kingdom, una doccia fredda prima di andare a letto potrebbe giocare un brutto scherzo. L’acqua fredda, infatti, attiva il sistema nervoso simpatico, quello che ci prepara all’azione. Ottimo per affrontare la giornata, meno per abbracciare il cuscino.

Effetti della doccia fredda sul sonno

Il corpo umano, a differenza dei condizionatori, non ama sbalzi improvvisi di temperatura. Sottoposto a un getto gelido in piena estate, reagisce nel modo più controintuitivo possibile: trattiene il calore. Il risultato? Invece di abbassare la temperatura interna e favorire il sonno, si finisce con l’aumentarla.

Il paradosso è che una doccia calda o tiepida funziona meglio. Dilata i vasi sanguigni, favorisce la dispersione del calore dalle estremità e prepara il corpo al riposo. Un meccanismo naturale che va assecondato, non sfidato con getti artici.

Rimedi per dormire bene senza acqua gelata

Chi non vuole rinunciare alla sensazione di freschezza ha comunque delle alternative. Tra le più gettonate dai professionisti del riposo c’è la federa del cuscino messa in freezer per una mezz’oretta. Non è alta tecnologia, ma fa il suo dovere.

Anche indossare calzini raffreddati in frigo può aiutare a migliorare la circolazione e regolare la temperatura corporea. E se tutto questo non basta, pigiami leggeri in cotone o lino sono alleati silenziosi del riposo estivo.

Dormire bene col caldo: questione di equilibrio

Naturalmente, tutto parte da una corretta idratazione. Bere acqua a sufficienza durante il giorno aiuta a mantenere la temperatura corporea stabile durante la notte. Evitare alcolici e caffeina nelle ore serali può anch’esso contribuire a una notte più tranquilla, anche in piena estate.

Leggi anche: Perché fare la doccia fredda fa bene alla tua salute fisica e mentale

Quindi, prima di trasformare la doccia in una sfida alla crioterapia, meglio fermarsi un attimo e ripensare la strategia. Perché il caldo non si combatte con gli estremi, ma con soluzioni equilibrate. E quando si parla di dormire bene, non è mai solo una questione di temperatura.

Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend