Felicità e viaggi: perché una vacanza batte matrimonio e figli
- Il 70% delle persone preferisce spendere soldi per viaggi piuttosto che beni materiali
- Il 29% ritiene che avere un figlio dia meno felicità di una vacanza
- Il 49% si sente più felice durante una vacanza che il giorno del matrimonio
- Il 77% prenota viaggi per migliorare l’umore, secondo Booking.com
- La felicità legata ai viaggi è immediata e avventurosa, quella della genitorialità è più profonda e duratura
Secondo lo studio “A Wonderful Life: Experiential Consumption and the Pursuit of Happiness” pubblicato sul Journal of Consumer Psychology, le esperienze valgono più dei beni materiali. Il 70% degli intervistati, provenienti da 17 Paesi diversi, ha dichiarato che spendere soldi per viaggiare porta più gioia che acquistare oggetti. Viaggiare, quindi, non è solo una questione di spostarsi fisicamente, ma anche di nutrire il benessere emotivo e mentale.
I dati mostrano che la felicità che deriva dalle vacanze non è effimera. Per molti, il ricordo di una settimana tra cultura, cibo e avventura resta impresso più a lungo di eventi considerati tradizionalmente importanti, come il matrimonio o la nascita di un figlio. Questo suggerisce che le esperienze, anche se brevi, hanno un impatto psicologico più duraturo rispetto ai beni materiali o agli eventi sociali canonici.
Felicità e viaggi secondo la scienza
Il 49% degli intervistati ha dichiarato di sentirsi più felice durante una vacanza che nel giorno del matrimonio, mentre il 29% ritiene che avere un figlio non porti la stessa gioia di un viaggio. Booking.com conferma questa tendenza: il 77% delle persone prenota vacanze principalmente per migliorare l’umore. Per chi lavora molto, partire diventa anche un modo per staccare la spina, cambiare prospettiva e rigenerarsi mentalmente.
Chi viaggia spesso, come i nomadi digitali o chi parte almeno una volta al mese, testimonia quanto la routine possa essere mitigata da una nuova esperienza. Visitare luoghi sconosciuti, assaggiare piatti locali e confrontarsi con culture differenti stimola la curiosità e favorisce un senso di avventura che pochi altri contesti quotidiani possono offrire.
Viaggi come stile di vita
Per molti, andare in vacanza non è un lusso ma uno stile di vita. Lasciare temporaneamente i problemi alle spalle e immergersi in un ambiente nuovo permette di osservare il mondo con occhi diversi. Tuttavia, il ritorno a casa rappresenta spesso un momento di ansia, quando la quotidianità torna a farsi sentire. Gli amanti dei viaggi, però, accettano volentieri questo prezzo, sapendo che la prossima esperienza è solo una questione di tempo e organizzazione.
Inoltre, viaggiare può favorire incontri significativi. Molti scelgono di partire da soli e, lungo il percorso, instaurano relazioni inaspettate o stringono amicizie durature. L’aspetto sociale dei viaggi contribuisce in maniera importante alla sensazione di felicità, creando ricordi che rimangono indelebili nel tempo.
Leggi anche: A 79 anni ha visitato tutti i 193 Paesi del mondo
Perché il viaggio batte il matrimonio
Il matrimonio e la genitorialità sono certamente esperienze profonde, ma richiedono tempo per restituire gratificazione. Le vacanze, invece, offrono un’immediata ricompensa emotiva. L’adrenalina legata all’avventura, la scoperta di nuovi paesaggi e culture e la possibilità di fare attività che normalmente non rientrano nella routine quotidiana contribuiscono a un benessere immediato e percepito in modo più intenso. Programmare viaggi regolari, anche brevi, può rappresentare una strategia concreta per migliorare l’umore e aumentare la felicità quotidiana. La scienza conferma che investire in esperienze, più che in oggetti o eventi tradizionalmente importanti, ha effetti positivi duraturi sul benessere emotivo e psicologico.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S105774081400093X
- https://static1.squarespace.com/static/5394dfa6e4b0d7fc44700a04/t/547d589ee4b04b0980670fee/1417500830665/Gilovich+Kumar+Jampol+%28in+press%29+A+Wonderful+Life+JCP.pdf
- https://psycnet.apa.org/record/2015-00667-008