Quando piove, piovono sconti, l’idea geniale di un supermercato: i coupon invisibili

Commenti Memorabili CM

Quando piove, piovono sconti, l’idea geniale di un supermercato: i coupon invisibili

| 23/09/2025
Fonte: YouTube

La pioggia diventa marketing: ecco i coupon del supermercato che compaiono per strada

  • In Thailandia un supermercato ha trasformato la pioggia in strumento di marketing
  • Con la tecnologia idrofobica compaiono coupon sui marciapiedi bagnati
  • Le offerte includono impermeabili, piatti caldi e sconti generali
  • I coupon appaiono anche in stazioni, fermate e zone urbane affollate
  • La pioggia diventa un alleato per attrarre clienti con sorprese locali

 

In Thailandia la stagione delle piogge è tradizionalmente vista come un periodo in cui la gente preferisce restare a casa. Fare la spesa o muoversi per la città diventa spesso un’attività rimandata a tempi migliori, quando il cielo smette di scaricare litri d’acqua a sorpresa. Un supermercato locale, però, ha scelto di rovesciare la prospettiva, trasformando il maltempo in un’occasione di marketing creativo.

Il progetto si chiama “Rains coupons” e sfrutta una tecnologia idrofobica che permette di imprimere disegni invisibili sui marciapiedi. Questi si rivelano soltanto quando l’acqua li bagna, facendo emergere messaggi e sconti a forma di coupon. Un’idea semplice, ma capace di generare stupore e di invogliare i clienti a fare acquisti proprio nei giorni più grigi.

Coupon sotto la pioggia

I passanti non devono fare altro che fotografare il codice apparso sul pavimento per riscattare lo sconto in negozio. Le offerte non sono generiche, ma pensate apposta per i giorni di pioggia: impermeabili, prodotti anti-umidità, pasti caldi e perfino frutta e vitamine per rinforzare le difese immunitarie. Non manca il classico sconto del 10% su tutto, utile per alzare il morale anche quando fuori piove senza tregua.

Questa iniziativa ribalta la logica della stagionalità, trasformando una condizione climatica spesso percepita come un ostacolo in un alleato commerciale. Più piove, più sconti compaiono: un meccanismo che crea attesa e curiosità tra i consumatori.

Dalle strade ai supermercati concorrenti

La creatività non si ferma davanti all’ingresso dei punti vendita. I coupon nascosti compaiono anche in luoghi molto frequentati come fermate degli autobus, stazioni della metro, zone residenziali e perfino nei pressi dei supermercati rivali. Un vero e proprio esempio di guerrilla marketing urbano che sfrutta la pioggia come detonatore.

In questo modo la città si trasforma in un gigantesco cartellone interattivo, dove l’acqua diventa il mezzo per attivare un messaggio promozionale. Un esempio concreto di come tecnologia e comunicazione possano fondersi per sorprendere i consumatori nel loro contesto quotidiano.

La pioggia come occasione

Invece di combattere la tendenza delle persone a restare a casa nei giorni piovosi, l’insegna ha scelto di premiare chi decide di uscire comunque. Il risultato è un posizionamento innovativo: un brand che conosce la realtà dei suoi clienti e che riesce a unire convenienza, creatività e un pizzico di ironia.

Questa strategia dimostra che il maltempo non deve per forza essere visto come un ostacolo alle vendite. Al contrario, con un po’ di inventiva, anche una giornata di pioggia può diventare un’occasione per fidelizzare i clienti e migliorare l’esperienza d’acquisto.

Leggi anche: Supermercato implementa la “cassa extra-lenta”, le vendite aumentano del 10% [+VIDEO]

Un esempio di marketing esperienziale

L’iniziativa non offre solo sconti, ma crea un’esperienza diretta e memorabile. Camminare per strada e vedere comparire dal nulla un coupon è molto più coinvolgente che ricevere una banale notifica sullo smartphone. È questo l’elemento che rende la campagna efficace: l’interazione tra ambiente, tecnologia e sorpresa. Con questa trovata, la pioggia smette di essere un motivo di disagio e diventa il pretesto perfetto per uscire di casa. Una lezione utile non solo al settore retail, ma a chiunque voglia ripensare il marketing in chiave creativa e locale.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend