Amsterdam e le scale per gatti: sicurezza sui canali
- Amsterdam investirà 100.000 euro per installare piccole scale lungo i canali e aiutare animali in difficoltà a uscire dall’acqua
- L’idea si ispira a un progetto simile di Amersfoort che ha già posizionato 300 scale lungo i suoi corsi d’acqua
- Le scale sono pensate soprattutto per gatti e altri animali che cadono accidentalmente nei canali e non riescono a risalire
- L’ente Dierenambulance individuerà i punti critici dove le creature hanno più difficoltà a uscire, così da pianificare le installazioni
- In media 14 persone all’anno muoiono nei canali di Amsterdam, evidenziando l’importanza di accessi di sicurezza anche per gli umani
Amsterdam sta per diventare un po’ più amica degli animali grazie a un’iniziativa che punta a rendere i suoi canali più sicuri. Dopo aver osservato il successo di Amersfoort, dove 300 piccole scale lungo i corsi d’acqua hanno già salvato numerosi animali, i consiglieri cittadini hanno deciso di destinare 100.000 euro a un progetto simile. L’obiettivo è evitare che gatti e altre creature che accidentalmente cadono nei canali finiscano intrappolati o peggio.
Le scale, costruite in legno, permetteranno agli animali di risalire facilmente sui bordi dei canali, che spesso sono troppo alti per loro. L’idea è semplice ma efficace: un piccolo intervento può prevenire grandi tragedie, migliorando il benessere della fauna urbana.
Proteggere gatti e animali lungo i canali di Amsterdam
Per garantire che le scale siano davvero utili, l’organizzazione Dierenambulance collaborerà con il comune per identificare i punti dove gli animali hanno più difficoltà a uscire dall’acqua. Questo approccio mirato assicurerà che le risorse vengano impiegate in modo efficace, posizionando le scale esattamente dove servono. In passato, la mancanza di fondi aveva impedito il via libera a simili iniziative, ma ora i 100.000 euro inutilizzati destinati alla protezione della fauna urbana hanno dato il via al progetto.
La presenza di questi dispositivi potrà anche ridurre il numero di incidenti umani, considerando che in media 14 persone all’anno annegano nei canali di Amsterdam. Alcune zone già ristrutturate prevedono piccoli gradini o appigli per chi rischia di cadere, ma la nuova iniziativa garantirà un intervento uniforme lungo tutta la città.
L’importanza della prevenzione e della sicurezza urbana
Gli esperti sottolineano che i gatti possono nuotare, ma rapidamente si stancano e il pelo bagnato li appesantisce, aumentando il rischio di annegamento. Una scala ben posizionata può davvero fare la differenza tra la vita e la morte. La misura è anche un esempio di come la sicurezza urbana possa coniugare protezione umana e tutela degli animali, trasformando spazi pubblici in ambienti più sicuri e vivibili.
I cittadini di Amsterdam accolgono positivamente l’iniziativa, vedendola come un passo avanti nella convivenza con la fauna urbana. L’attenzione ai dettagli e la pianificazione mirata permetteranno di creare una rete di uscite di emergenza che migliorerà la qualità della vita degli animali e aumenterà la sicurezza lungo i canali.
Leggi anche: Ad Amsterdam il primo ponte al mondo stampato in 3D [+VIDEO]
Il progetto in prospettiva
La realizzazione delle scale lungo i canali non sarà solo un gesto simbolico, ma un intervento pratico con effetti concreti. I canali, cuore della città e attrazione turistica, diventano così più sicuri per tutti, dai piccoli gatti ai visitatori distratti. L’ispirazione tratta da Amersfoort dimostra che soluzioni semplici e poco costose possono avere un grande impatto, prevenendo incidenti e salvando vite. In definitiva, Amsterdam mostra come piccoli accorgimenti possano fare una grande differenza. Scale lungo i canali, segnalazioni mirate e collaborazione tra enti locali e associazioni per la tutela degli animali trasformano la città in un luogo più sicuro e attento a tutte le forme di vita.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://amsterdam.raadsinformatie.nl/document/15782459/1/271_25+motie+Krom+voorkom+tientallen+verdronken+katten+per+jaar
- https://www.euronews.com/green/2025/07/26/amsterdam-is-installing-hundreds-of-tiny-staircases-along-its-canals-to-keep-wildlife-safe
- https://www.independent.co.uk/travel/news-and-advice/amsterdam-cat-staircases-canals-b2800234.html