Il trucco dei viaggiatori per risparmiare senza rinunciare alla valigia
- I costi dei bagagli in stiva possono arrivare fino a 240 euro per voli intercontinentali
- Sempre più viaggiatori scelgono alternative per ridurre le spese extra
- Spedire la valigia tramite corrieri è spesso più conveniente che imbarcarla
- I vantaggi includono tracking, assicurazione e consegna a domicilio
- È necessario pianificare la spedizione con un po’ di anticipo per evitare disguidi
Chi vola spesso lo sa: il biglietto non è mai l’unico costo da mettere in conto. I veri colpi bassi arrivano al momento di aggiungere i servizi extra, e tra questi i bagagli in stiva sono il vero salasso. Per un volo europeo si spendono facilmente dai 25 ai 75 euro a valigia, mentre se la destinazione è oltreoceano la cifra può lievitare fino a 240 euro. Un prezzo che rende la partenza molto meno entusiasmante.
Per questo motivo molti hanno già imparato a viaggiare con il solo bagaglio a mano, un trolley compatto e una piccola borsa sotto il sedile. Ma il problema resta: per chi affronta viaggi lunghi o parte con bambini, ridurre tutto all’essenziale è quasi impossibile.
Spedire la valigia invece di imbarcarla: il trucco per risparmiare
Ecco che entra in gioco l’alternativa che sempre più viaggiatori stanno scoprendo: spedire il bagaglio con un corriere invece di consegnarlo al banco del check-in. Può sembrare un’idea bizzarra, ma il mercato dei trasporti dedicati ai bagagli è in piena espansione e offre prezzi decisamente più abbordabili.
Il funzionamento è semplice: si usa un comparatore online, si inseriscono i dati della valigia con peso, dimensioni e destinazione, e in pochi secondi compaiono le tariffe disponibili. In molti casi, spedire un bagaglio fino a 30 chili in Europa costa meno di 35 euro, praticamente la metà delle tariffe richieste dalle compagnie aeree.
I vantaggi della spedizione dei bagagli
Il risparmio è la motivazione principale, ma i vantaggi non finiscono qui. I corrieri offrono tracking completo: la valigia può essere seguita passo passo con app, email o SMS, riducendo l’ansia da bagaglio smarrito. A questo si aggiunge la garanzia di consegna, spesso con coperture assicurative più ampie di quelle proposte dalle compagnie aeree.
Non va dimenticata la comodità: il bagaglio viene ritirato direttamente a casa e consegnato all’indirizzo desiderato, evitando code infinite al banco check-in o attese interminabili al nastro trasportatore. Una soluzione che trasforma l’esperienza di viaggio in qualcosa di decisamente più fluido.
Per chi è la scelta migliore
La spedizione dei bagagli conviene in modo particolare a categorie di viaggiatori che difficilmente possono limitarsi al bagaglio a mano. Famiglie con bambini che devono portare passeggini, cambi e accessori, sportivi con attrezzature ingombranti e viaggiatori a lungo termine che necessitano di più vestiti e oggetti personali sono i primi a beneficiarne. Inoltre chi viaggia frequentemente può trovare in questo sistema un alleato costante per risparmiare e ridurre lo stress.
Leggi anche: I bagagli sono sporchi come mai ti saresti immaginato: i microbi ti seguono ovunque
La condizione necessaria è una sola: pianificare la spedizione con anticipo, in modo che la valigia arrivi a destinazione il giorno stesso o al massimo il successivo. Spedire i bagagli permette di volare più leggeri, tagliare i costi e mantenere la libertà di portare con sé tutto il necessario. È una strategia che ribalta il gioco: invece di subire le tariffe imposte dalle compagnie aeree, si sfrutta la concorrenza dei corrieri per viaggiare in modo più intelligente.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.greenme.it/viaggi/bagagli-in-aereo-troppo-cari-il-trucco-geniale-che-sta-spopolando-tra-i-viaggiatori-per-risparmiare/
- https://siviaggia.it/informazioni-utili/imbarcare-la-valigia-o-spedirla/276217/
- https://bussoladiario.com/2021/12/come-spedire-valigie.html