Mal di testa durante i rapporti: studio svela perché colpisce più gli uomini

Commenti Memorabili CM

Mal di testa durante i rapporti: studio svela perché colpisce più gli uomini

| 24/11/2025
Fonte: Pexels

Un nuovo studio polacco scopre che il “mal di testa dell’intimità” è un problema quasi tutto maschile

  • Uno studio dell’Università Jagellonica analizza la cefalea legata ai momenti di intimità
  • Gli uomini sono più soggetti al disturbo rispetto alle donne
  • Il dolore può comparire durante o subito dopo l’attività, con effetti piuttosto spiacevoli
  • L’ansia da prestazione potrebbe essere la principale responsabile
  • Gli esperti consigliano di non sottovalutare i sintomi più gravi

 

Chi l’avrebbe mai detto che il mal di testa potesse rovinare non solo le riunioni del lunedì mattina ma anche i momenti più romantici? Eppure succede. A dimostrarlo è uno studio dell’Università Jagellonica in Polonia, che ha analizzato la cosiddetta cefalea primaria associata all’attività intima. In parole povere, un dolore improvviso e pulsante che può comparire proprio nei momenti in cui ci si aspetterebbe tutt’altro tipo di batticuore.

Secondo i ricercatori, a soffrirne sono soprattutto gli uomini. Le statistiche parlano chiaro: circa l’1,5% di loro ha ricevuto una diagnosi di questo disturbo, contro lo 0,6% delle donne. Una disparità che ha incuriosito gli studiosi, i quali hanno iniziato a chiedersi se dietro il mal di testa si nasconda qualcosa di più profondo, magari psicologico.

Perché colpisce soprattutto gli uomini

Il ricercatore Aleksander Osiowski ipotizza che la colpa sia dell’ansia da prestazione, quel fastidioso spettro che compare quando si vuole fare bella figura a tutti i costi. Secondo lui, molti uomini si preoccupano talmente tanto di “non deludere” da trasformare la tensione in un vero e proprio dolore fisico. E quando il cervello è già sotto pressione, non stupisce che finisca per “farsi sentire”.

La fascia più colpita è quella tra i 35 e i 40 anni, periodo in cui le aspettative personali e sociali sono spesso più alte. In pratica, mentre si tenta di gestire il lavoro, la vita familiare e le aspettative, arriva pure il mal di testa a complicare la situazione.

Quando preoccuparsi e cosa fare

Secondo Unnati Desai, esperto di Nuffield Health, non tutti i dolori alla testa meritano panico, ma alcuni sì. Se il dolore è improvviso, violento e ricorda un “rombo di tuono”, meglio non fare gli eroi: serve assistenza medica immediata. Potrebbe trattarsi del sintomo di qualcosa di più serio, come un’emorragia o un’infezione.

Leggi anche: Se soffrite di mal di testa, dovreste fare caso all’orario in cui insorge

Insomma, il messaggio è chiaro: il mal di testa da passione non è solo una scusa per evitare l’intimità. È un disturbo reale, curioso e – con un po’ di attenzione – anche gestibile. L’importante è non prenderlo sottogamba… né alla leggera.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend