Il contatto visivo è la nuova seduzione: come la Gen Z conquista con uno sguardo

Commenti Memorabili CM

Il contatto visivo è la nuova seduzione: come la Gen Z conquista con uno sguardo

| 25/11/2025
Fonte: Pexels

Per i giovani, l’intimità non si tocca: si guarda dritta negli occhi

  • Una ricerca su 1.000 adulti rivela che la Gen Z trova più intimo lo sguardo del contatto fisico
  • Il 62% delle donne e il 55% degli uomini preferisce la seduzione visiva alle carezze
  • Il contatto visivo è considerato un gesto di fiducia, flirt e connessione immediata
  • Gli occhiali diventano un accessorio di fascino: il 58% li considera attraenti
  • Gli uomini, più delle donne, trovano chi porta gli occhiali irresistibile (69% contro 46%)

 

Altro che mani intrecciate o abbracci infiniti: per la Generazione Z, il vero brivido arriva dallo sguardo. Una ricerca condotta su 1.000 adulti – tra single e persone impegnate – mostra che i giovani di oggi considerano il contatto visivo il gesto più profondo e rivelatore di una connessione autentica. Guardarsi negli occhi, per loro, è come aprire una finestra sull’anima (senza bisogno di parole o lunghe chat notturne).

Gli studiosi spiegano che lo sguardo può significare fiducia, curiosità o flirt, ma soprattutto crea un senso di vicinanza immediata. Un incrocio di occhi può dire più di un’ora di conversazione e, a quanto pare, anche molto di più di un abbraccio.

Lo sguardo batte il tocco: ecco le percentuali

I numeri parlano chiaro: il 62% delle donne della Gen Z sceglie la seduzione visiva rispetto al contatto fisico, mentre il 55% degli uomini la pensa allo stesso modo. In pratica, fissarsi negli occhi è la nuova dichiarazione d’intenti.

Un gesto che non solo avvicina, ma stabilisce un tipo di complicità più mentale che corporea. Per molti, è un modo per connettersi senza filtri, in un’epoca in cui i social hanno reso tutto “mediato”. Lo sguardo, invece, non mente: o c’è intesa, o si cambia interlocutore.

Leggi anche: La Generazione Z è poco attiva a letto e ha fantasie “antiquate”

Occhiali: l’accessorio del fascino 4.0

E quando lo sguardo è filtrato da un paio di lenti? Nessun problema: gli occhiali non tolgono fascino, anzi lo moltiplicano. Il 58% degli intervistati li considera un segno di attrattiva, con una netta differenza di genere: il 69% degli uomini trova irresistibile chi li indossa, mentre tra le donne la percentuale scende al 46%. Insomma, nella nuova grammatica dell’intimità visiva, basta uno sguardo – meglio se dietro una montatura elegante – per accendere la scintilla. Guardare, oggi, è già un modo di piacersi.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend