Esistono regole ed eccezioni?
- Pensiamo spesso che alcune cose riguardino solo noi per poi scoprire che invece appartengono a tutti
- Altre, invece, rappresentano la nostra eccezione
- Alcune persone si sono rese conto che non tutti abbiamo le stesse abitudini
- Lo hanno capito quando erano ospiti in casa altrui
- Ecco tre racconti per renderci conto che ciò che ci sembra valga per tutti non è valido per ognuno di noi
Ci sono delle volte in cui leggiamo un post di qualcuno, un meme e subito pensiamo “Oh, ma siamo davvero tutti uguali!“. Qualcosa di stupido che facevamo ci rendiamo conto appartiene a moltissima altra gente. Ci sono altre volte, invece, in cui siamo sicuri che tutti si comportino allo stesso modo in una data circostanza e invece no, scopriamo che non è affatto così scontato. Alcune persone hanno scoperto che la gente aveva abitudini radicalmente diverse dalle loro mentre era ospite in casa altrui.
Tre racconti di abitudini radicalmente diverse
Un utente ha raccontato di essere stato ospite da un suo amico quando aveva dodici anni, quando a un certo punto era rincasato il padre. L’utente si era nascosto, invece, tutti e sette i figli di quell’uomo gli erano andati in contro, felici di vederlo. L’uomo aveva chiesto a tutti come fosse andata la giornata e a turno i bambini avevano raccontato la loro. Alla fine, il papà aveva anche aiutato uno dei figli nei compiti di matematica. L’utente, allora dodicenne, era sconvolto, pensava fosse una famiglia di persone strane. Questo perché era abituato al suo di padre, alcolista e violento.
Un altro utente ha raccontato che era infastidito da un suo amico che mangiava per due quando erano ospiti da un altro amico. Spesso mangiava pure il suo pranzo! Questo finché non è andato a casa sua. Aveva solo un materasso sporco per terra in camera e lo condivideva con il fratello, che non si faceva problemi a portarci su le ragazze. La madre fumava una sigaretta dietro l’altra e i loro pasti erano tutti di quelli preconfezionati ed economici. L’utente non ha mai più detto nulla sull’appetito dell’amico, offrendogli anche il suo cibo.
Leggi anche: Le cattive abitudini che ci portano a spendere di più, secondo un’esperta
Alleggeriamo ora i toni con una storia decisamente più divertente. Un utente era andato a casa di un amico che per merenda gli aveva offerto dei Kit-Kat, lo snack al cioccolato con la confezione rossa. L’utente bambino aveva ovviamente accettato, come dire di no al cioccolato? Il suo amico aveva preso un piatto, aveva messo il suo Kit-Kat sopra e lo aveva infilato nel microonde, facendo sciogliere il cioccolato dal wafer. L’utente lo aveva subito fermato e gli aveva detto di evitare questo procedimento col suo snack. L’amico lo aveva guardato sconvolto e gli aveva domandato “Li mangi crudi?!“.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.boredpanda.com/guests-surprised-about-host-lifestyle-stories/
- https://www.reddit.com/r/AskReddit/comments/vbg10c/you_were_invited_to_someones_home_for_the_first/
- https://madghosts.com/questionguy/you-were-invited-to-someones-home-for-the-first-time-what-shocked-or-surprised-you-about-their-lifestyle/