Dimenticate le app di incontri, l’amore vero lo troviamo ancora al lavoro

Commenti Memorabili CM

Dimenticate le app di incontri, l’amore vero lo troviamo ancora al lavoro

| 21/03/2025
Fonte: Pexels

Il 41% delle persone ha avuto una storia con il capo

  • L’80% dei lavoratori ha avuto almeno una storia in ufficio, con percentuali altissime tra tutte le generazioni, dai Baby Boomers alla Gen Z
  • Il 41% ha avuto una relazione con un superiore, il 36% con un collega dello stesso livello e il 33% con un subordinato
  • L’84% dei dipendenti in remoto ha avuto una relazione con un collega, spesso nata tramite chat aziendali
  • Il 34% ha visto ritorsioni dopo una rottura, il 29% ha lasciato il lavoro per amore e il 22% è stato licenziato
  • Il 91% delle aziende vieta le storie tra colleghi, ma il 38% di chi ha una relazione in ufficio dice di essere più soddisfatto del proprio lavoro

 

Se pensavate che l’amore ai tempi moderni nascesse solo sulle app di incontri, vi sbagliate di grosso. Il posto di lavoro è ancora uno dei luoghi principali dove si formano le coppie. Secondo un sondaggio, l’80% dei lavoratori ha avuto almeno una relazione con un collega, con i Baby Boomers a guidare la classifica (90%), seguiti dalla Gen X (81%), i Millennials (76%) e la Gen Z (70%).

Le relazioni tra colleghi non sono tutte uguali: il 41% ha avuto una storia con il capo, mentre il 36% ha trovato l’amore tra pari e il 33% ha avuto un’avventura con un subordinato. Ma non è solo l’ufficio fisico a far scattare la scintilla: anche nello smart working l’84% dei dipendenti ha iniziato una relazione con un collega, spesso grazie alle chat aziendali, che per il 52% delle coppie sono state il punto di partenza di una storia.

Il lato oscuro delle relazioni in ufficio

Se da un lato lavorare con il proprio partner può rendere la giornata più piacevole, dall’altro le relazioni aziendali portano conseguenze pesanti. Il 34% dei lavoratori ha assistito a ritorsioni dopo una rottura, il 33% ha visto il proprio equilibrio tra vita privata e lavoro rovinarsi, e il 29% ha dato le dimissioni per amore. In alcuni casi, la situazione è degenerata fino al punto che il 22% dei lavoratori ha perso il lavoro proprio a causa della relazione.

Leggi anche: L’effetto “occhiali da ufficio”: vero amore o semplice infatuazione a lavoro?

Le aziende non vedono di buon occhio queste storie: il 91% vieta le relazioni tra colleghi, e l’89% impone un divieto specifico per i rapporti tra capi e dipendenti. Tuttavia, solo il 40% delle coppie aziendali informa ufficialmente le risorse umane della propria relazione. Eppure, nonostante i rischi, molti vedono dei vantaggi nel lavorare con il proprio partner: il 38% ritiene che migliori la soddisfazione lavorativa, il 35% afferma che aumenta la produttività, mentre un altro 35% sostiene che aiuti a bilanciare meglio vita privata e lavoro. Certo, c’è anche un 29% che ha ammesso di aver ricevuto favoritismi e un 27% che ha visto comparire un aumento di stipendio dopo essersi innamorato.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend