Sei minuti di lettura: la palestra low cost per lo stress
- Sei minuti di lettura riducono lo stress del 68%
- Lo studio è stato condotto dall’Università del Sussex
- La lettura batte musica, tè e passeggiate come rimedio rilassante
- Durante la lettura il cervello entra in concentrazione profonda
- Non conta cosa si legge: l’importante è leggere
Chi ha detto che per rilassarsi servano meditazioni trascendentali, spa di lusso o tisane improbabili con erbe dal nome esotico? La vera rivoluzione è a portata di scaffale: bastano sei minuti di lettura per abbattere i livelli di stress del 68%. Non lo dice l’ennesimo guru improvvisato, ma uno studio serio dell’Università del Sussex.
Gli scienziati hanno messo alla prova diversi metodi rilassanti e la lettura è risultata l’attività vincente. Sei minuti di pagine sfogliate hanno superato in efficacia musica, tè e persino una passeggiata, riducendo frequenza cardiaca e tensione muscolare più di qualsiasi altro rimedio.
Lettura e benessere mentale
Il segreto è che il cervello, quando legge, entra in uno stato di concentrazione profonda che spazza via i pensieri intrusivi e trasforma il libro in un rifugio sicuro. Non importa se si tratta di un romanzo, di un saggio o persino di un fumetto: ciò che conta è lasciarsi assorbire dalla narrazione.
Secondo il neuropsicologo David Lewis, responsabile della ricerca, questo meccanismo di distrazione positiva consente di allontanarsi dallo stress quotidiano senza bisogno di manuali di self-help. In pratica, leggere equivale a una mini-vacanza mentale low cost.
Ridurre lo stress con un libro
I dati dello studio sono piuttosto eloquenti: ascoltare musica rilassa, certo, ma si ferma al 61%. Bere tè o caffè ha un effetto calmante del 54%. Una passeggiata all’aria aperta? Utile, ma solo fino al 42%. La lettura, invece, straccia la concorrenza e conquista il podio come rimedio antistress più efficace.
Non serve accumulare ore di lettura o divorare interi capitoli. Sei minuti bastano per attivare i benefici fisiologici: cuore più calmo, muscoli rilassati e mente più serena. Una performance sorprendente per un gesto così semplice.
Lettura come abitudine quotidiana
Questo studio ci ricorda che leggere non è soltanto un’attività culturale o un hobby per nostalgici della carta stampata. È una vera e propria pratica di benessere, un alleato silenzioso contro lo stress che accompagna le giornate frenetiche.
In un mondo dominato da notifiche e ansia da prestazione, prendersi sei minuti per un libro può diventare un atto rivoluzionario. Un modo per spegnere il rumore esterno e riconnettersi con se stessi senza sforzo.
Leggi anche: Leggere con un rumore di sottofondo: ecco che succede al cervello
Libri come palestra della mente
Forse non bruceranno calorie come una corsa, ma i libri allenano la mente a ritrovare calma e concentrazione. La lettura, insomma, è una palestra mentale gratuita, sempre disponibile e senza limiti di orario. E se qualcuno pensa che non ha tempo per leggere, dovrebbe riflettere: sei minuti non si negano a nessuno. Rinunciare a un paio di scroll compulsivi sul telefono potrebbe essere la chiave per abbattere lo stress e guadagnare in salute.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://portalebambini.it/bastano-6-minuti-di-lettura-per-ridurre-il-livello-di-stress-del-60/
- https://www.ilgiornaledelmolise.it/2025/07/16/sei-minuti-di-lettura-e-lo-stress-si-riduce-fino-al-68/
- https://tappwater.co/it/blogs/blog/how-to-reduce-stress-in-6-minutes-by-reading-a-quick-guide-to-calm-your-mind