Burnout: non ignorare questi segnali che il corpo ti manda

Commenti Memorabili CM

Burnout: non ignorare questi segnali che il corpo ti manda

| 09/10/2025
Fonte: Pexels

Come riconoscere i sintomi del burnout e reagire

  • Il burnout è una condizione di esaurimento fisico, mentale ed emotivo causata da stress cronico
  • Sintomi comuni includono insonnia, stanchezza costante, problemi digestivi e calo delle difese immunitarie
  • Alimentazione irregolare e digiuno prolungato aumentano i livelli di cortisolo e peggiorano la situazione
  • Brevi allenamenti, passeggiate, meditazione e gratitudine aiutano a ritrovare equilibrio e serenità
  • Parlare delle proprie difficoltà e prendersi pause significative migliora umore e flessibilità cognitiva

 

Ti svegli stanco, la concentrazione è un miraggio e la giornata sembra una maratona senza medaglia? Non sei pigro, potresti essere in burnout, una condizione di esaurimento legata a stress cronico che colpisce corpo e mente. Secondo un’indagine di Mental Health UK, oltre il 90% degli adulti britannici ha sperimentato stress intenso nell’ultimo anno. Non un dato incoraggiante, ma sicuramente realistico.

Il burnout non è semplice stanchezza: è un sovraccarico che si riflette in insonnia, dolori ricorrenti, problemi digestivi e perfino un abbassamento delle difese immunitarie. In pratica, il corpo ti invia segnali chiari, ma spesso si preferisce ignorarli finché non diventano un vero muro contro cui sbattere.

Alimentazione e cortisolo: un binomio pericoloso per il burnout

Secondo la nutrizionista Cara Shaw, una dieta disordinata peggiora il quadro. Mangiare troppo poco, saltare pasti o esagerare con zuccheri e caffeina alimenta lo squilibrio glicemico e fa salire il cortisolo, l’ormone dello stress. Il risultato? Ansia, irritabilità e quella sensazione di essere costantemente “sotto pressione”.

Anche il digiuno prolungato, spesso scelto per motivi estetici, non aiuta: riduce le energie disponibili e manda in tilt la capacità di affrontare i momenti di tensione. Il messaggio è semplice: per reggere lo stress non serve una dieta punitiva, ma un’alimentazione equilibrata e regolare.

Strategie quotidiane contro il burnout

Gli esperti suggeriscono che non occorrono rivoluzioni, ma piccole azioni costanti. Brevi allenamenti, passeggiate all’aria aperta e attività gestibili fanno la differenza. La coach Edwina Jenner ricorda che i workout infiniti possono sembrare obiettivi nobili, ma nella pratica rischiano solo di aumentare la frustrazione.

Fondamentali anche meditazione e gratitudine: prendersi qualche minuto per respirare, osservare i propri pensieri e concentrarsi sul presente aiuta a ridurre il rumore mentale. Non serve svuotare la mente come un monaco zen, ma imparare a non giudicare ogni pensiero che passa può già alleggerire il carico emotivo.

Il valore del riposo e del dialogo

Il burnout si combatte anche con il riposo. Non basta dormire: servono pause significative, momenti di tempo libero di qualità che permettano al cervello di ricaricare le batterie. Come spiega la psicologa Becky Spelman, concedersi una pausa aumenta la flessibilità cognitiva e migliora l’umore.

Leggi anche: Burn out: come capire se sei esausto?

E se tutto questo non dovesse bastare, parlare con qualcuno resta un’arma potente. Condividere preoccupazioni e ansie permette di alleggerire il peso emotivo e di sentirsi meno soli. Nessuna emozione è “troppo piccola” per essere ascoltata e riconosciuta. Il burnout non è un nemico invincibile: riconoscere i segnali e reagire con strategie semplici può riportare equilibrio. Il corpo ci parla, ma tocca a noi decidere se ignorarlo o finalmente ascoltarlo.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend