Camminata giapponese: come migliorare la nostra salute psicofisica
- In Giappone, camminare è un’attività preziosa per il benessere di corpo e mente
- Esistono diverse tipologie di camminata, specifiche per il raggiungimento di precisi obiettivi
- La variante di camminata giapponese più nota è chiamata slow jogging
- Essa consiste nell’alternare velocità e ritmi diversi
- Ecco tutte le tipologie di camminata giapponese
Hai mai sentito parlare della camminata giapponese? Nel Paese del sol levante, camminare non è una semplice attività fisica, ma un vero e proprio strumento di benessere psicofisico. Esistono diverse varianti di camminata giapponese, a seconda degli specifici obiettivi che si intende raggiungere. La principale e più nota tipologia è conosciuta come slow jogging: ecco di cosa si tratta.
Questo tipo di attività si basa sull’alternanza tra periodi di camminata a passo sostenuto e fasi di recupero a ritmo lento. Secondo gli esperti, questo particolare tipo di esercizio a intervalli aiuta a migliorare l’efficienza del sistema cardiocircolatorio e a bruciare più calorie in meno tempo. Il passaggio tra le diverse velocità, infatti, accelera il battito cardiaco, stimolando la resistenza del cuore e migliorando il metabolismo. Come dovremmo condurre, nello specifico, questo genere di camminata? Gli studi hanno messo in luce l’importanza di camminare almeno 30 minuti al giorno per 3-4 volte a settimana. Per iniziare, potremo alternare tre minuti di camminata veloce a due minuti a passo lento, per poi aumentare il ritmo fino alla corsa.
Dalla Kaizen Walking alla Okinawa Walk
Curiosi di scoprire le altre varianti di camminata giapponese? Ecco tutti i tipi. La pratica del Kaizen Walking è ispirata al concetto giapponese di kaizen, ovvero miglioramento continuo. Infatti, essa prevede di inserire gradualmente l’attività di camminata nella propria routine, aumentando man mano la durata e l’intensità dell’attività fisica.
Un altro tipo di camminata giapponese è la zen walking, che consiste nell’immergersi completamente nel presente, connettendosi con il mondo naturale e la propria dimensione interiore.
Leggi anche: Il Tai Chi è più efficace della camminata veloce o della salita delle scale: lo studio
Infine, la Okinawa Walk è principalmente praticata dagli abitanti dell’omonima isola, che si distinguono a livello mondiale per la loro longevità. Questo tipo di attività fisica è volutamente lento e dolce, così da favorire il rilassamento e il raggiungimento dell’equilibrio psicologico. E voi, quali di queste camminate pratichereste?

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.uc.edu/news/articles/2025/07/just-30-minutes-a-day-of-japanese-walking-may-help-you-get-in-shape.html
- https://www.sciencealert.com/the-japanese-walking-fitness-trend-has-science-backed-benefits
- https://www.jpost.com/health-and-wellness/article-861168