Il cane più costoso al mondo acquistato in India
- L’allevatore indiano S. Satish ha acquistato il cane più costoso al mondo per oltre 5,8 milioni di dollari
- Il cane, chiamato Cadabomb Okami, è un esemplare unico nato dall’incrocio tra un lupo e un pastore del Caucaso
- A soli 8 mesi pesa 75 kg e misura 76 cm d’altezza, attirando folle ovunque venga mostrato
- Satish possiede più di 150 razze rare in una tenuta di 7 ettari e li presenta in eventi a pagamento
- L’allevatore ha già investito milioni in altri cani rari, come un chow-chow simile a un panda
Il cane più caro mai venduto nella storia è stato recentemente acquistato da un noto appassionato e allevatore di cani in India. Si chiama Cadabomb Okami ed è costato l’equivalente di oltre 5,8 milioni di dollari. L’acquirente è S. Satish, imprenditore e presidente dell’Associazione Indiana degli Allevatori di Cani, con base a Bengaluru. Questo esemplare è il frutto di un incrocio estremamente raro tra un lupo e un pastore del Caucaso.
Okami ha solo otto mesi ma presenta già caratteristiche fisiche impressionanti: pesa circa 75 kg e raggiunge un’altezza di 76 cm. Satish ha dichiarato di averlo voluto a tutti i costi proprio per la sua unicità. Secondo lui, non esiste al mondo un altro cane con queste caratteristiche, motivo che giustifica il prezzo da record.
Cadabomb Okami: non solo il cane più costoso del mondo
Cadabomb Okami non è solo un cane, ma una vera e propria attrazione mediatica. Il suo aspetto imponente e simile a quello di un lupo ha già conquistato l’attenzione di curiosi, appassionati e fotografi in tutta l’India. Satish ha iniziato a portarlo a eventi esclusivi, premi cinematografici e fiere canine, dove viene accolto come una star. I compensi per ogni apparizione possono variare da 3.000 a 12.000 dollari, a seconda della durata dell’evento.
L’allevatore afferma che la curiosità del pubblico e il desiderio di scattare foto con Okami lo aiutano a rientrare rapidamente dell’investimento. Dice che, spesso, la presenza del suo cane genera più entusiasmo di una celebrità del cinema. Per lui, la rarità di questi animali non ha solo un valore personale, ma anche un riscontro economico tangibile.
Oltre 150 razze rare nella tenuta di Satish
Satish non è nuovo a questo tipo di acquisti. Lo scorso anno aveva già fatto parlare di sé per aver comprato un raro esemplare di chow-chow che, per il suo aspetto, ricorda un panda rosso. Quell’acquisto gli era costato circa 3,25 milioni di dollari. La sua passione per i cani lo ha portato a collezionare oltre 150 razze, tutte ospitate in una vasta tenuta di sette ettari alle porte di Bengaluru.
I cani ricevono cure speciali e vengono nutriti esclusivamente con cibo crudo. Satish impiega sei persone a tempo pieno per la gestione quotidiana dei suoi animali. Ogni cane, specialmente quelli più rari, è trattato come una celebrità e addestrato per partecipare ad eventi di alto profilo in tutta l’India.
L’attrattiva commerciale dei cani unici
Il caso di Cadabomb Okami evidenzia come il mercato degli animali rari stia diventando una vera opportunità di business per alcuni collezionisti e allevatori. In un mondo in cui l’attenzione pubblica e i social media giocano un ruolo centrale, un cane unico nel suo genere può trasformarsi in un fenomeno virale. Satish è convinto che la combinazione tra unicità, estetica e rarità renda questi esemplari strumenti efficaci per promuovere eventi e attirare pubblico.
La presenza di Okami, infatti, genera ritorni economici anche per gli organizzatori degli eventi a cui partecipa. Si tratta quindi di un investimento non solo dettato dalla passione, ma anche da una strategia ben precisa di visibilità e monetizzazione. Satish ha dichiarato che continuerà a cercare e collezionare esemplari straordinari, convinto che il mercato dei cani rari sia destinato a crescere.
Leggi anche: I vigili del fuoco salvano il suo cane, poi gli addebitano 9.500 euro
Cadabomb Okami e il futuro dei cani da collezione
Con un prezzo che ha stabilito un nuovo record mondiale, Cadabomb Okami rappresenta molto più di un cane domestico. È simbolo di status, investimento e attrazione pubblica. Il fenomeno dei cani da collezione di lusso sembra destinato a consolidarsi, specialmente in paesi come l’India dove la passione per le razze rare è in forte espansione. Satish, con il suo stile di vita e il suo approccio imprenditoriale, incarna perfettamente questa nuova tendenza. E con l’arrivo di Okami, il suo patrimonio canino non è solo il più vario del Paese, ma anche il più costoso.
Visualizza questo post su Instagram

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.odditycentral.com/animals/worlds-most-expensive-canine-sells-for-over-5-8-million.html
- https://economictimes.indiatimes.com/news/international/us/worlds-most-expensive-dog-breeder-pays-5-million-for-rare-wolfdog-thats-part-wild-beast-part-pooch-and-eats-3kg-of-raw-meat-daily-heres-its-new-owner/articleshow/119177345.cms?from=mdr
- https://www.euronews.com/culture/2025/03/19/cadabomb-okami-the-worlds-most-expensive-dog-sells-for-53-million