Il canto degli uccelli riduce l’ansia: lo studio

Commenti Memorabili CM

Il canto degli uccelli riduce l’ansia: lo studio

| 22/03/2025
Fonte: Pexels

I suoni della natura attivano meccanismi cerebrali legati al rilassamento e al benessere

  • Ascoltare il canto degli uccelli riduce ansia, depressione e stress, migliorando il benessere mentale
  • Un esperimento con 295 partecipanti ha mostrato che i suoni naturali migliorano l’umore, mentre il rumore cittadino ha un effetto negativo
  • Il canto di più specie di uccelli amplifica i benefici psicologici, riducendo anche paranoia e sintomi depressivi
  • Anche un altro studio ha dimostrato che i suoni della natura attivano meccanismi cerebrali legati al rilassamento e al benessere
  • Integrare i suoni naturali nella vita quotidiana, anche tramite registrazioni, può essere un metodo semplice per migliorare la salute mentale

 

Negli ultimi anni, la scienza ha dimostrato quanto la natura possa influenzare positivamente il nostro stato d’animo. In particolare il canto degli uccelli sembra avere un effetto benefico sulla mente, aiutando a ridurre lo stress, l’ansia e i sintomi depressivi. Uno studio condotto dal Max Planck Institute ha coinvolto quasi 300 persone, esponendole a diversi suoni per alcuni minuti.

Alcuni partecipanti hanno ascoltato il rumore del traffico urbano, mentre altri hanno sentito il canto degli uccelli, con differenti livelli di varietà. I risultati hanno evidenziato che chi aveva ascoltato i suoni della natura riportava una sensazione di maggiore tranquillità e benessere, mentre il rumore cittadino tendeva a peggiorare l’umore e aumentare lo stress.

La ricerca del King’s College di Londra

Un aspetto interessante della ricerca riguarda la varietà del canto degli uccelli. I soggetti che hanno ascoltato melodie composte da molte specie diverse hanno mostrato un calo significativo dei sintomi di ansia e paranoia. Anche chi ha sentito un numero minore di canti ha comunque sperimentato un miglioramento emotivo, sebbene in misura più contenuta. A confermare questi risultati è stato anche il King’s College di Londra, con un’altra ricerca che ha dimostrato come i suoni della natura possano attivare nel cervello meccanismi legati al rilassamento e al benessere.

Leggi anche: Quando sei solo in un bosco ti senti in pace? Ecco come si chiama questa sensazione

Secondo gli esperti, anche brevi esposizioni a questi suoni possono avere un impatto positivo, tanto da essere considerate un possibile strumento nella prevenzione e gestione dello stress. Queste scoperte evidenziano l’importanza del contatto con la natura per la nostra salute mentale. Anche chi vive in città e non ha accesso quotidiano agli ambienti naturali può comunque beneficiare di questi effetti, ad esempio ascoltando registrazioni di suoni naturali. In un’epoca in cui il rumore urbano è sempre più invasivo, concedersi momenti di ascolto della natura può essere una strategia semplice ed efficace per migliorare la qualità della vita.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend