Fa la casalinga pagata dal marito: la mamma influencer che fattura più di una manager

Commenti Memorabili CM

Fa la casalinga pagata dal marito: la mamma influencer che fattura più di una manager

| 28/05/2025
Fonte: Pexels

Farsi retribuire dal marito per fare la mamma e casalinga: la nuova moda

  • Amber Aubrey è un’influencer che riceve un compenso settimanale dal marito per i lavori domestici
  • Pubblica su TikTok una lista dettagliata dei “servizi” che svolge come madre a tempo pieno
  • Il totale settimanale che fattura supera i 2.700 dollari tra homeschooling, pulizie e allattamento
  • Il caso ha riaperto il dibattito sul valore del lavoro domestico non retribuito
  • La sua provocazione ha diviso il web tra applausi e critiche

 

Amber Aubrey, mamma a tempo pieno e influencer senza peli sulla lingua, ha deciso di affrontare un tema scottante con il tono più diretto possibile: se suo marito viene pagato per lavorare fuori casa, perché lei non dovrebbe esserlo per tutto ciò che fa dentro casa? Così ha preso carta, penna (o meglio, lo smartphone), e ha pubblicato su TikTok una lista dettagliata di tutti i compiti che svolge settimanalmente per la famiglia, corredandola di tanto di cifre.

Il totale? Oltre 2.700 dollari a settimana, tra piatti, pulizie, homeschooling, spesa, cucina e l’ormai celebre “servizio navetta” per i figli. Secondo lei, tutto questo non è affatto “una mano in casa”, ma un vero e proprio lavoro a tempo pieno. Con tanto di fatturazione simbolica. E il web, ovviamente, si è spaccato tra chi la considera una paladina delle madri casalinghe e chi invece pensa stia esagerando.

Lavoro domestico non retribuito: una questione di equità

Nel suo video, che ha superato i 4 milioni di visualizzazioni, Amber snocciola cifre come 800 dollari per l’homeschooling e 300 per i piatti, con una precisione che farebbe invidia a un commercialista. Ironica, sì, ma con un messaggio chiaro: prendersi cura della casa e dei figli è un’attività che ha un valore economico concreto, anche se non compare in busta paga.

Il concetto è semplice: se tutto ciò che fa una madre casalinga dovesse essere svolto da personale esterno, costerebbe parecchio. E infatti uno studio americano ha stimato che il lavoro di una casalinga potrebbe valere oltre 4.000 dollari al mese. Certo, nessuno propone uno stipendio formale per i genitori che restano a casa, ma il gesto di Amber fa riflettere su quanto spesso venga dato per scontato.

Influencer casalinghe e il business della quotidianità

Amber non è sola. Sempre più donne, soprattutto negli Stati Uniti, stanno rendendo visibile il valore del lavoro domestico sui social. C’è chi riceve un “bonus settimanale” dal marito, chi calcola le ore lavorative come un consulente aziendale e chi usa queste cifre per dimostrare che non essere dipendenti non significa non lavorare.

La casa, in fondo, è una piccola azienda familiare, e lei ne è il direttore operativo. Il suo stipendio, se così vogliamo chiamarlo, non è solo un gioco provocatorio. È una risposta a una domanda spesso ignorata: quanto vale davvero tutto ciò che fa una madre ogni giorno, tra pannolini, detersivi e compiti di matematica?

Casalinga influencer e rivoluzione silenziosa

Il caso di Amber ha generato reazioni contrastanti. Alcuni l’hanno elogiata per il coraggio di portare alla luce un tema ancora tabù. Altri le hanno fatto notare che 200 dollari per l’allattamento sembrano una tariffa da baby-sitter di lusso. Ma forse il punto non è la cifra in sé, quanto piuttosto la visibilità data a un lavoro che, pur essendo essenziale, resta invisibile.

Leggi anche: La moglie esce troppo: papà vuole essere pagato per fare da babysitter alla figlia

Non c’è da sorprendersi se molte persone hanno detto che, anzi, Amber si sottovaluta. Il suo video ha avuto l’effetto di una piccola rivoluzione domestica: finalmente qualcuno che traduce in numeri il peso quotidiano della cura familiare. Che sia ironico o no, il messaggio è chiaro: anche la mamma che resta a casa lavora. Solo che la sua scrivania è il tavolo della cucina e la pausa pranzo… la prepara lei stessa.

Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend