Alla scoperta del cervello umano: le incredibili prodezze che è in grado di compiere
- Il nostro cervello è un vero e proprio capolavoro della natura
- In appena 1.300 grammi, sono racchiuse capacità sbalorditive
- Tra queste, ad esempio, rientra la facoltà di non sentire il dolore
- Non mancano le leggende metropolitane associate alle capacità di questo organo
- Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere a riguardo
Il cervello è l’organo più sofisticato e complesso del corpo umano. Si tratta di un vero e proprio capolavoro della natura, in grado di svolgere funzioni a dir poco sorprendenti. Le conosci tutte? Andiamo alla scoperta delle capacità più straordinarie della nostra mente. Sapevate che il cervello non prova dolore? Ebbene sì: nonostante questo organo sia responsabile dell’elaborazione degli stimoli dolorosi nelle diverse parti del nostro corpo, esso risulta totalmente privo di recettori del dolore.
Un’altra, straordinaria caratteristica del nostro cervello risiede nella sua capacità di produrre elettricità. Questo organo, infatti, lo fa in continuazione, al punto che sarebbe persino in grado di accendere una piccola lampada. Vi state chiedendo come sia possibile? L’elettricità viene prodotta dalla trasmissione degli impulsi nervosi tra neuroni. Anche la velocità con cui tali segnali vengono inviati è a dir poco sbalorditiva. Infatti, questo processo avviene a 360 km/h. Così facendo, non appena pensiamo qualcosa siamo già pronti ad eseguirlo con il nostro corpo.
Capacità del cervello umano: i miti da sfatare
Naturalmente, per svolgere tutte queste straordinarie funzioni il nostro cervello ha bisogno di una notevole dose di energia. Infatti, sebbene il suo peso si aggiri tra i 1.300 e i 1.500 grammi, ovvero il 2% del nostro peso corporeo, esso consuma il 20% dell’energia totale necessaria al nostro organismo per funzionare correttamente. In pratica, questo organo brucia circa 300 calorie al giorno.
Ora che abbiamo esplorato alcune delle meno note e più sorprendenti capacità del nostro cervello, non ci resta che sfatare qualche mito. La prima leggenda metropolitana tanto cara a Hollywood vuole che l’essere umano sia attualmente in grado di usare solo il 10% delle sue potenzialità cerebrali. In realtà, però, non è così: questo organo, infatti, usa la sua piena capacità.
Leggi anche: Golosi di felicità: perché il cervello ama così tanto i dolci
Alzi la mano chi non ha mai sentito associare l’intelligenza alle dimensioni del cervello. Anche in questo caso, si tratta di una bufala. Basti pensare che il cervello di Einstein pesava 1.200 grammi, ovvero 100 grammi in meno rispetto al peso medio di questo organo. In realtà, a determinare lo sviluppo delle capacità cognitive non è la grandezza, ma il numero di connessioni cerebrali. E voi, conoscevate tutte queste affascinanti informazioni?

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.fens.org/news-activities/news/discover-myths-about-the-brain
- https://www.psychologytoday.com/us/articles/201811/7-extraordinary-feats-your-brain-can-perform
- https://www.scientificamerican.com/article/what-makes-our-brains-special/