Ricchezza pro-capite: il rapporto globale di UBS
- UBS ha reso noto il Rapporto Globale sulla Ricchezza 2025
- Secondo i dari, la ricchezza globale è in crescita dal 2000
- Non tutti i Paesi, però, beneficiano allo stesso modo di questo trend positivo
- La nazione più ricca al mondo è la Svizzera
- Ecco dove si è posizionata l’Italia nella classifica
Come ogni anno, UBS ha realizzato il Rapporto Globale sulla Ricchezza. Pronti a scoprire la classifica dei Paesi più facoltosi al mondo nel 2025? Ecco di quali si tratta. Secondo i dati, nell’ultimo anno la ricchezza globale è cresciuta del 4,6%. Un incremento simile, pari al 4,2% si era verificato già lo scorso anno. Del resto, si tratta di un trend in crescita da tempo: negli ultimi 25 anni, infatti, si è verificato un aumento della ricchezza a livello globale, cresciuta a un tasso annuale del 3,4% dal 2000.
Questo fenomeno, però, non è stato omogeneo: a beneficiare di tale crescita è stato soprattutto il nord America. Asia, Europa e Africa, invece, sono rimaste indietro, con tassi di crescita compresi tra il 3% e lo 0,5%. Si guarda al futuro con positività: per i prossimi cinque anni, le proiezioni del report stimano una crescita continua della ricchezza media pro- capite. A fare da traino ci saranno gli Stati Uniti, la Cina, l’America Latina e l’Oceania.
I Paesi più facoltosi al mondo: ecco la posizione dell’Italia
A guidare la classifica dei Paesi più ricchi del mondo c’è una città europea. Si tratta della Svizzera, che può contare sul suo solido sistema bancario e sull’industria del lusso. Non solo: oggi la sua prosperità è dovuta anche agli investimenti immobiliari intelligenti. Non a caso, secondo Paul Donovan, capo economista di UBS Global Wealth Management, molti nuovi milionari svizzeri sono diventati tali grazie al valore della propria casa, aumentato in maniera esponenziale negli ultimi anni. In questo mercato, infatti, il concetto di ricchezza si è modificato: oggi, possedere un appartamento può valere più di mezzo milione di franchi.
A seguire, nella top 3 dei Paesi più ricchi del mondo troviamo Stati Uniti e Hong Kong. Curiosi di scoprire il resto della classifica? Dal quarto al decimo posto troviamo:
- Lussemburgo;
- Australia;
- Danimarca;
- Singapore;
- Nuova Zelanda;
- Norvegia;
- Canada;
- Belgio.
Leggi anche: Questi sono i Paesi più vivibili d’Europa: la classifica
Non ci resta che scoprire in quale posizione si è piazzata l’Italia. Il Belpaese si trova al ventiquattresimo posto della classifica. Vi state chiedendo come sia possibile? Se si guarda al PIL complessivo, l’Italia è tra le più grandi economie. Considerando la ricchezza pro-capite, però, la sua posizione è decisamente meno elevata, rivelando un’iniqua distribuzione delle risorse.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.fiscoequo.it/ubs-report-2025-la-crescita-della-ricchezza-accelera-nel-2024-e-si-concentra-sempre-piu-in-italia-il-5-possiede-la-meta-della-ricchezza-nazionale/
- https://www.ubs.com/global/it/media/display-page-ndp/it-20250618-gwr-2025.html
- https://www.ilsole24ore.com/art/ubs-ricchezza-globale-crescita-italia-supera-13-milioni-milionari-AHrIS1LB