Quando in una relazione di coppia compaiono determinati comportamenti è necessario riflettere se ci siano ancora i presupposti per andare avanti
- Ogni relazione di coppia comincia con i migliori presupposti ma spesso con il tempo possono insorgere comportamenti che ne possono minare la stabilità e la durata
- Evitare il partner e sentirsi manipolati sono segnali che la relazione potrebbe essere malsana
- Sacrifici unilaterali e valori fondamentali non allineati possono portare a conflitti irrisolvibili
- La mancanza di fiducia, che si manifesta attraverso gelosia eccessiva e bisogno costante di controllo è un elemento che distrugge la serenità della coppia
- Riconoscere i comportamenti tossici è essenziale per decidere se è il momento di porre fine alla relazione per il proprio benessere psicofisico
Ogni relazione comincia con i migliori presupposti e con un periodo idilliaco dove ogni cosa vissuta insieme sembra strepitosa e perfetta. Il tempo però lavora sugli entusiasmi iniziali e l’amore si trasforma in un sentimento più ponderato e vissuto con la consapevolezza che una relazione stabile ed appagante si costruisce insieme giorno per giorno.
Può anche succedere però che i presupposti iniziali sfumino con una frequentazione più approfondita o con l’incapacità da parte di uno o di entrambi i partner di affrontare e risolvere i problemi che si presentano nella vita a due. In questi casi cominciano a nascere dubbi sempre più insistenti e ci si chiede se ci siano i presupposti per proseguire o meno nel rapporto di coppia.
Terminare una relazione è una decisione difficile, ma riconoscere i segnali che indicano che è giunto il momento di farlo è fondamentale per il benessere personale. Eccone alcuni.
Desiderio di evitare il partner
Preferire qualsiasi altra attività piuttosto che passare del tempo con il partner può indicare una perdita di interesse nella relazione. L’istinto di evitare il partner potrebbe essere dovuto a una situazione malsana e, in tal caso, è molto probabile che sia giunto il momento di chiudere la relazione.
Comportamenti manipolativi
Sentirsi controllati o manipolati dal partner, come essere costretti a fare cose contro la propria volontà, è un campanello d’allarme. Alcuni segnali di manipolazione sono il farti sentire in colpa, il cercare di convincerti di sapere cosa è meglio per te, il voler sapere sempre dove ti trovi o informazioni sensibili come le password dei social media o il codice del tuo telefono.
Mancanza di comunicazione
Se si ha paura di affrontare determinati argomenti per timore della reazione del partner, potrebbe esserci un problema nella relazione. La mancanza di comunicazione può anche manifestarsi non solo evitando la discussione di certi argomenti, ma anche con un mancato impegno nel rispondere a messaggi, telefonate e persino conversazioni di persona. L’assenza di una comunicazione reciproca indica chiusura di uno dei due partner nei confronti dell’altro.
Sacrifici unilaterali
I sacrifici reciproci sono una parte importante di una relazione perché garantiscono la sua sostenibilità a lungo termine e un investimento equo per entrambe le parti! Se solo uno dei partner fa sacrifici e rinunce per il benessere dell’altro e per mantenere in vita la relazione, potrebbe esserci uno squilibrio nella coppia.
Valori non allineati
Differenze significative nei valori fondamentali, come religione o desiderio di avere figli, possono portare a conflitti irrisolvibili. Se non si riesce a trovare un punto d’incontro, quei valori disallineati continueranno a emergere sempre di più, probabilmente sabotando il successo della relazione.
Leggio anche Se una coppia adotta questo comportamento è destinata al fallimento
Mancanza di fiducia
La gelosia eccessiva o il bisogno costante di sapere dove si trova l’altro possono indicare una mancanza di fiducia. In una relazione la fiducia è un elemento fondamentale e si costruisce nel tempo, attraverso azioni quotidiane, trasparenza, onestà e rispetto reciproco. Quando viene a mancare in uno dei due partner può generare nella coppia disagi emotivi, stress e difficoltà a comunicare.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.joinonelove.org/learn/how-to-know-when-its-time-to-break-up/
- https://divethru.com/when-to-break-up-with-them-signs-its-time/
- https://www.verywellmind.com/how-do-you-know-time-to-break-up-4175309