Uno studio svela che i cani usano il campo magnetico terrestre come una bussola naturale per orientarsi
- Uno studio ha scoperto che i cani si orientano grazie ai campi magnetici terrestri
- I ricercatori hanno monitorato 27 cani di 10 razze diverse per tre anni
- Gli animali erano dotati di GPS e telecamera durante i test di navigazione
- I cani, richiamati dai proprietari nascosti, seguivano una “bussola interna”
- Il loro orientamento si allineava con l’asse nord-sud, migliorando l’efficienza nel ritrovare casa
Chiunque viva con un cane lo sa: possono perdersi per un attimo, ma sanno sempre tornare a casa. E no, non è solo merito del loro celebre fiuto. Un nuovo studio ha svelato che i cani possiedono una sorta di GPS interno basato sul campo magnetico terrestre. Una scoperta che cambia il modo in cui abbiamo sempre interpretato le loro capacità di orientamento.
La ricerca, condotta da un team internazionale che include l’Università Ceca di Scienze della Vita e il Virginia Tech, ha seguito 27 cani da caccia di 10 razze per tre anni. Ogni esemplare indossava un collare GPS e una piccola telecamera, veniva lasciato libero di esplorare aree boschive e poi richiamato dai proprietari nascosti. Nessun riferimento visivo, nessuna scia di biscotti: solo puro istinto (e un pizzico di fisica).
La bussola invisibile dei cani per orientarsi
I risultati sono stati sorprendenti. I cani iniziavano il ritorno verso i loro umani con una breve corsa di circa 20 metri lungo l’asse magnetico nord-sud, indipendentemente dalla direzione della casa. Questo comportamento, chiamato “corsa della bussola”, aumentava notevolmente l’efficienza con cui riuscivano a ritrovare la strada. Secondo gli scienziati, quel movimento serve a “riattivare” la mappa mentale del territorio, un po’ come quando noi controlliamo Google Maps prima di partire.
Gli studiosi distinguono due strategie: il “tracciamento”, basato sui profumi già noti, e lo “scouting”, una navigazione vera e propria senza punti di riferimento. È proprio quest’ultima a confermare la presenza di un senso magnetico nei cani, una capacità rara che li rende dei piccoli navigatori nati.
Leggi anche: Un cane smarrito in Alaska ha percorso 241 km sul mare ghiacciato [+VIDEO]
Una bussola nel cuore (e nel muso)
Secondo gli autori, il campo magnetico fornisce ai cani una sorta di quadro di riferimento universale per muoversi nello spazio, una dote utile per orientarsi su lunghe distanze. In parole povere, Fido non segue solo il profumo di casa, ma legge la Terra stessa come se avesse un magnete nascosto nel cervello. Scienza a parte, la notizia rassicura milioni di padroni: se il vostro cane si allontana, non serve farsi prendere dal panico. Potrebbe semplicemente stare calibrando la sua bussola interna per tornare da voi con la solita coda che scodinzola come se nulla fosse successo.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.greenme.it/pet/cani/cani-smarriti-ritrovano-sempre-strada-casa/
- https://elifesciences.org/articles/55080
- https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32539933/
developed by Digitrend