Surriscaldamento smartphone: quando il telefono cuoce come un toast
- Il caldo può danneggiare il telefono e rallentarne le prestazioni
- Evitare l’esposizione diretta al sole è fondamentale
- Alcune cover trattengono calore e peggiorano la situazione
- Le app pesanti e la ricarica al sole sono da evitare
- Il raffreddamento deve essere graduale, niente freezer o getti d’aria
L’estate è la stagione dei gelati, dei tuffi e, purtroppo, anche degli smartphone bollenti. Basta una giornata in spiaggia o un pomeriggio in auto per trasformare il tuo telefono in una piastra da bistecca. E no, non è un’esagerazione. La colpa? Un mix esplosivo tra alte temperature esterne, uso intenso e batterie agli ioni di litio che, poverine, non reggono il caldo come un condizionatore.
Il problema è che quando lo smartphone inizia a surriscaldarsi, non si limita a diventare rovente: rallenta, si blocca, mostra avvisi minacciosi e in casi estremi decide di spegnersi di colpo, come uno stagista esausto. E se la situazione si ripete, addio batteria e prestazioni da top di gamma.
Come evitare che il telefono si sciolga al sole
La prima regola è tanto ovvia quanto ignorata: niente sole diretto. Lasciare lo smartphone in bella vista sul cruscotto o sul lettino da mare equivale a metterlo in forno. Se proprio devi portarlo con te, cerca l’ombra come fosse un tesoro, infilalo in una borsa o coprilo con qualcosa di chiaro. E no, il tavolino in metallo non è un buon alleato.
Se noti che il telefono inizia a diventare caldo al tatto, togli la cover. Alcune custodie, soprattutto quelle in plastica dura o silicone, trattengono più calore di una trapunta. Lascia il telefono nudo per qualche minuto, giusto il tempo che si raffreddi senza diventare una frittata elettronica.
Attività stressanti e ricarica: i nemici della freschezza
Giochi in alta definizione, navigatore acceso per ore, video in 4K e chiamate su Zoom nel bel mezzo di un campo di lavanda: tutto questo aumenta la temperatura interna del dispositivo. In estate, ogni attività energetica è una potenziale sauna per il processore. Meglio evitare quando possibile, soprattutto nelle ore più calde.
Anche la ricarica contribuisce al riscaldamento. Se carichi il telefono nel bagagliaio rovente dell’auto o vicino a una finestra assolata, stai praticamente cucinando la batteria. La soluzione? Ricaricalo in un ambiente fresco, possibilmente ventilato. E se ti senti particolarmente previdente, stacca tutto quando arrivi all’80%. Il tuo telefono non solo ringrazierà, ma vivrà più a lungo.
Surriscaldamento smartphone: le mosse da evitare
Davanti a un telefono che scotta, la tentazione di raffreddarlo a tutti i costi è forte. Ma attenzione: no al getto d’aria del climatizzatore puntato a distanza ravvicinata, e soprattutto niente frigo. Gli sbalzi termici sono nemici invisibili, capaci di creare condensa e rovinare i circuiti interni come in un film catastrofico in miniatura.
Meglio lasciare il telefono tranquillo in una stanza ombreggiata e farlo raffreddare con calma. È meno scenografico, ma decisamente più efficace. E se proprio vuoi giocare d’anticipo, attiva la modalità risparmio energetico. Limita processi inutili, riduce lo sforzo della batteria e abbassa il calore complessivo. Un piccolo clic per l’uomo, un grande respiro per il tuo smartphone.
Leggi anche: Google annuncia la “modalità ladro” contro i furti agli smartphone
Piccoli gesti per un telefono più longevo (e meno bollente)
Alla fine, evitare il surriscaldamento del telefono non è questione di tecnologia avanzata, ma di buonsenso. Evita il sole, limita le app pesanti, ricarica con giudizio e lascia che si raffreddi da solo. Semplice, no? Il tuo smartphone non ti chiede tanto. Solo di non essere trattato come una pentola a pressione. E in cambio ti offrirà prestazioni migliori, una batteria più duratura e – dettaglio non da poco – non ti lascerà a piedi nel momento meno opportuno.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/mobile/smartphone-rovente-6-consigli-affatto-scontati-per-evitare-il-surriscaldamento-del-telefono/
- https://www.wired.it/article/evitare-surriscaldamento-smartphone-android-iphone/
- https://www.geopop.it/come-evitare-che-il-telefono-si-surriscaldi-destate-10-consigli-utili/