I costi sono molto più accessibili degli psicologi
- Sempre più coppie si affidano a strumenti di intelligenza artificiale come ChatGPT per gestire i conflitti e migliorare la comunicazione
- Rispetto ai costi elevati di uno psicologo, l’IA offre suggerimenti a un prezzo accessibile, senza il timore di essere giudicati
- Una coppia di Los Angeles ha utilizzato ChatGPT come “mediatore virtuale” nei litigi, trovando beneficio nell’approccio imparziale e razionale dell’IA
- Sebbene sia utile per problemi quotidiani, l’IA non è ancora in grado di affrontare profondamente questioni complesse o emotivamente delicate
- Secondo alcuni studi, molte coppie vedono nell’IA un’alternativa valida alla terapia, ma gli esperti avvertono che servono più ricerche sulla sua affidabilità
Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale sta trovando applicazione in molti ambiti della vita quotidiana, incluse le relazioni sentimentali. Sempre più coppie, infatti, stanno sperimentando l’uso di strumenti come ChatGPT per affrontare e risolvere i conflitti di coppia. Invece di rivolgersi a uno psicologo, che può risultare costoso e impegnativo, molte persone preferiscono affidarsi alla tecnologia per ricevere suggerimenti immediati e imparziali.
Un caso emblematico è quello di Dom Versaci e Abella Bala, una coppia di Los Angeles che ha dichiarato di aver migliorato la propria relazione grazie all’intelligenza artificiale. Dopo aver sperimentato frequenti litigi, i due hanno iniziato a utilizzare ChatGPT come una sorta di mediatore digitale, ottenendo consigli su come comunicare meglio e affrontare i problemi con più razionalità. Per loro il vantaggio principale è stato il costo contenuto: mentre una seduta di terapia tradizionale può superare i 400 dollari, l’abbonamento a ChatGPT Premium costa solo 20 dollari al mese.
L’IA ha suggerito di aprire la relazione a nuovi partner
L’IA ha permesso alla coppia di evitare discussioni inutili e di trovare soluzioni pratiche in modo veloce. Inoltre la sua totale assenza di giudizio ha reso il confronto più sereno rispetto a una terapia tradizionale, dove si può temere di essere criticati. Tuttavia l’uso dell’IA non è stato privo di momenti particolari: tra i consigli ricevuti, ce n’era uno che suggeriva di aprire la relazione a nuovi partner, idea che la coppia ha scartato, ma che ha almeno contribuito ad alleggerire la tensione con una risata.
Leggi anche: Un’artista catalana sposerà un’intelligenza artificiale [+VIDEO]
Nonostante l’efficacia nel gestire piccoli conflitti, gli esperti mettono in guardia sull’affidabilità dell’IA per questioni più profonde. Ashley Williams, specialista in salute mentale, sottolinea che l’intelligenza artificiale può essere utile per migliorare la comunicazione, ma non può sostituire un terapeuta umano, soprattutto quando si tratta di problemi complessi o traumi emotivi. Uno studio condotto da Hatch and Mental Health nel 2025 ha rilevato che un numero crescente di coppie considera l’IA un’opzione valida per migliorare la propria relazione. Tuttavia gli esperti consigliano di utilizzare questi strumenti con consapevolezza, affiancandoli eventualmente a un supporto professionale quando necessario. Anche se non potrà mai sostituire del tutto la terapia tradizionale, l’IA sta dimostrando di poter essere un valido alleato nella gestione della vita di coppia.
Visualizza questo post su Instagram

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://nypost.com/2025/03/04/lifestyle/couples-turn-to-chatgpt-for-relationship-therapy/
- https://economictimes.indiatimes.com/magazines/panache/can-chatgpt-fix-relationship-techie-and-his-girlfriend-use-the-tool-to-settle-fights/articleshow/118728373.cms?from=mdr
- https://www.hindustantimes.com/trending/la-woman-says-chatgpt-saved-her-relationship-by-acting-as-a-referee-in-fights-with-boyfriend-101741152944410.html