Cura dei capelli in estate: come proteggere la chioma

Commenti Memorabili CM

Cura dei capelli in estate: come proteggere la chioma

| 11/07/2025
Fonte: Pexels

Come proteggere i capelli da caldo, salsedine e cloro

  • In estate, il benessere della nostra chioma è messo a dura prova
  • Proteggere i capelli dai raggi ultravioletti e dall’acqua del mare e della piscina è indispensabile
  • Al pari delle creme solari per la protezione della pelle, esistono spray con protezione UV per la chioma
  • Attenzione anche all’idratazione
  • Ecco i consigli da seguire in base al nostro tipo di capelli

 

Raggi ultravioletti, acqua del mare e cloro possono mettere a dura prova il benessere dei nostri capelli in estate. Cosa fare per proteggere la chioma? Ecco i consigli salva-capelli da mettere in pratica. In primo luogo, è essenziale dedicarsi a una adeguata protezione, ricorrendo a spray specificamente formulati con protezione UV prima di esporsi al sole.

In alternativa, è possibile ricorrere a oli naturali, come quello di cocco e di argan, in grado di creare una barriera contro il raggi ultravioletti e la salsedine. Altrettanto raccomandabile è l’utilizzo di cappelli, fasce o bandane per proteggere la chioma e il cuoio capelluto nelle ore più calde della giornata. Attenzione, in ogni caso, a non realizzare acconciature eccessivamente strette e tirate, che rischiano di danneggiare e spezzare i capelli, specialmente se già debilitati. Dopo ogni bagno in piscina o al mare, infine, è indipensabile risciacquare i capelli con acqua dolce per rimuovere il sale e il cloro.

Idratare la chioma in estate: tutti i consigli in base al tipo di capelli

Non solo protezione: in estate i capelli hanno bisogno di una maggiore idratazione per evitare che possano seccarsi eccessivamente. Pertanto, è fondamentale applicare regolarmente maschere e impacchi nutrienti, a base di oli e burri. Naturalmente, non esiste un ingrediente universalmente adatto: il prodotto giusto dipenderà dalla tipologia di capelli e di cute.

Nel caso di cuoio capelluto seborroico e chioma grassa, l’ideale sarebbe ricorrere ad aceto di mele, argilla verde e olio essenziale al rosmarino. I capelli aridi e crespi, invece, necessitano di una maggior idratazione. Via libera, dunque, a ingredienti come olio di avocado e burro di karité.

Leggi anche: L’acqua della piscina può tingere di verde i capelli?

Infine, per non stressare ulteriormente la chioma si raccomanda di limitare l’uso di piastre, ferri e altri strumenti impiegati per la piega ad alte temperature. Vista la bella stagione, potremmo anche evitare l’utilizzo del phon per asciugare i capelli. In caso di problemi cervicali, però, sarà possibile utilizzare l’asciugacapelli impostando il flusso d’aria alla temperatura più bassa e vaporizzando sulla chioma un apposito spray termoprotettore prima di procedere.

 

 

 

Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend