Altro che Sahara: il deserto più grande d’Europa è in Sardegna

Commenti Memorabili CM

Altro che Sahara: il deserto più grande d’Europa è in Sardegna

| 28/07/2025
Fonte: Wikipedia

Dune rosse, sabbia ovunque e tartarughe: ecco il piccolo Sahara italiano che nessuno si aspetta

  • In Sardegna si trova il deserto più grande d’Europa
  • È noto come le Dune di Piscinas, nella zona della Costa Verde
  • Le dune arrivano fino a 100 metri di altezza
  • L’area è difficile da raggiungere ma spettacolare
  • Inserito dall’UNESCO e tra le spiagge più belle secondo il National Geographic

 

Pensavi che per vedere un deserto servisse un volo intercontinentale, un turbante e qualche cammello? Sbagliato. Basta una vacanza in Sardegna, qualche chilometro di sterrato e un po’ di spirito d’avventura per ritrovarsi tra le dune più alte d’Europa. Senza neanche uscire dal comune di Arbus.

Le Dune di Piscinas sono un gioiello naturalistico della Costa Verde, con sabbia rossa modellata dal vento e panorami che sembrano usciti da un film ambientato su Marte. Solo che qui, invece di trovare marziani, puoi imbatterti in cervi sardi, tartarughe marine e arbusti profumati come ginepro e lentisco.

Dune di Piscinas: il deserto più grande d’Europa è in Sardegna

Estese su circa 28 chilometri quadrati, queste dune raggiungono anche i 100 metri di altezza. Se ti suona poco, prova a scalarle sotto il sole e poi ne riparliamo. Il mare sullo sfondo completa un paesaggio da cartolina che però non è facile da raggiungere. La strada? Una vecchia via mineraria sterrata e un po’ ostile, perfetta per chi ama le emozioni forti e le sospensioni robuste.

La zona non è ancora stata conquistata dal turismo di massa, e questo la rende ancora più affascinante. Nessuna fila per un lettino, niente spritz da 12 euro, solo sabbia, silenzio e natura selvaggia. Sembra un sogno? È semplicemente la Sardegna che non ti aspetti.

Dune, sabbia e patrimonio UNESCO: il fascino di Piscinas

Le Dune di Piscinas sono state inserite nella lista dei patrimoni immateriali dell’umanità dall’UNESCO, un riconoscimento che non sorprende chi ha avuto la fortuna di passeggiarci. E non è finita: il National Geographic le ha nominate tra le spiagge più belle del mondo. Non male per un posto dove il cellulare prende poco e non c’è nemmeno un chiosco.

Chi ci arriva, però, viene ripagato con un’esperienza fuori dal comune. Si cammina in uno scenario modellato dal maestrale, circondati da silenzi rari e profumi intensi. E, se si è fortunati, si può anche assistere alla deposizione delle uova di una tartaruga marina. Un dettaglio che, ammettiamolo, batte qualsiasi resort a cinque stelle.

Una meta perfetta per chi cerca natura e silenzio

In un’estate italiana fatta spesso di stabilimenti affollati e musica a tutto volume, le Dune di Piscinas offrono l’alternativa più radicale e affascinante. Nessuna comodità, è vero, ma tanta autenticità. E se ti piace camminare nella sabbia, qui c’è da divertirsi. Il fascino di questo deserto tutto italiano sta proprio nella sua capacità di sorprendere: è lì, nascosto tra la macchia mediterranea e il mare, a dimostrare che non serve andare dall’altra parte del mondo per sentirsi in un altro pianeta. Basta conoscere il posto giusto.

Leggi anche: Il deserto più arido al mondo è freddo e senza acqua, ma presenta forme di vita

Chi l’avrebbe detto che il deserto più grande d’Europa si trovasse a un’ora di macchina da Cagliari? Eppure è così. Un luogo magico, ancora poco conosciuto, che aspetta solo di essere esplorato. Con molta sabbia nelle scarpe, ma con gli occhi pieni di meraviglia.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend