Uno degli episodi più emblematici è avvenuto quando, un giorno, una delle figlie è passata dall’abitazione e non ha trovato né la madre né Maria. In quel momento ha iniziato a chiamarla insistentemente, ma Maria – a causa della suoneria disattivata – non ha potuto rispondere. Così è arrivato un messaggio su WhatsApp, da cui è nata una conversazione significativa.
La nostra amica ha deciso di condividere questa chat non per creare polemiche, ma perché crede che il messaggio contenuto in quelle parole meriti di essere ascoltato. Un messaggio che parla di dignità, di autonomia e del diritto degli anziani di continuare a vivere, non solo a esistere.