Drone zanzara cinese: quando lo spionaggio vola a 1,3 centimetri
- Scienziati cinesi hanno presentato un drone miniaturizzato simile a una zanzara per operazioni di sorveglianza
- Il drone misura circa 1,3 cm, pesa pochissimo e ha ali che battono 500 volte al secondo
- Controllabile tramite smartphone, è progettato per missioni militari e riconoscimento in ambienti difficili
- La sua piccola dimensione rende difficile il rilevamento con i radar tradizionali
- Tecnologie simili sono in uso o sviluppo in altri paesi, tra cui Stati Uniti e Norvegia
Quando pensiamo a droni, l’immagine che ci viene in mente è solitamente quella di macchine volanti più o meno grandi, con rotori rumorosi e qualche telecamera. E invece no, la Cina ha alzato la posta in gioco presentando un drone grande quanto una zanzara. Esatto, avete capito bene: un aggeggio volante così piccolo che potrebbe farvi pensare di avere uno sciame di insetti in casa. Ma dietro questa piccola creatura si cela una tecnologia militare avanzata.
Questo microdrone misura solo 1,3 centimetri e pesa meno di mezzo grammo, con ali che sbattono a una frequenza impressionante di 500 volte al secondo. Il design si ispira chiaramente alle zanzare, complete di gambette sottilissime, tanto da essere quasi indistinguibile da un vero insetto. Questo dettaglio non è solo una curiosità estetica: rende il drone perfetto per operazioni di sorveglianza invisibile e ricognizione in spazi difficili da raggiungere.
Microdrone cinese e il futuro della sorveglianza militare
La vera innovazione sta nella possibilità di controllare questo minuscolo dispositivo tramite smartphone, il che rende le operazioni di comando estremamente pratiche e flessibili. Anche se la Cina punta a utilizzarli principalmente per scopi militari, è facile immaginare come la tecnologia possa essere impiegata anche per monitorare l’ambiente o, più preoccupante, la popolazione.
È importante sottolineare che droni così piccoli non sono una novità assoluta. Altri paesi, come la Norvegia e gli Stati Uniti, hanno già sviluppato microdroni con funzionalità simili. Il famoso “Black Hornet” norvegese, per esempio, è in uso da tempo per missioni di ricognizione rapida e discreta, dotato di telecamere e sistemi termici. Anche DARPA, l’agenzia americana per la ricerca avanzata, ha sperimentato ibridi insetto-macchina inserendo sistemi meccanici in insetti veri, dando vita a una sorta di “cyborg volante”.
Limiti e prospettive del drone moscerino
Nonostante le potenzialità, i microdroni presentano alcuni limiti evidenti. La loro minuscola batteria consente un’autonomia molto ridotta e limita il tipo e il peso degli accessori che possono trasportare. Questo significa che per ora, questi droni possono svolgere compiti di sorveglianza basilari, ma non missioni complesse o di lunga durata. In ogni caso, il progresso è rapidissimo e la capacità di mimetizzarsi così bene nel loro ambiente li rende difficili da individuare con i metodi tradizionali di rilevamento radar.
Leggi anche: Il micro drone più leggero del mondo pesa meno di una briciola
Per chi pensa che la guerra moderna sia fatta solo di carri armati e jet da combattimento, questi microdroni rappresentano la dimostrazione che la tecnologia del futuro punta a diventare sempre più invisibile, silenziosa e precisa, quasi come un insetto che si posa sulla pelle senza che ce ne accorgiamo. Il drone moscerino cinese potrebbe davvero cambiare le regole del gioco nella sorveglianza e nella raccolta di informazioni. E se il prossimo ronzio fastidioso nella stanza non sarà una semplice zanzara? Forse è meglio iniziare a tenere d’occhio anche gli insetti più piccoli.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.odditycentral.com/technology/chinese-scientists-unveil-mosquito-sized-surveillance-drone.html
- https://nypost.com/2025/06/24/world-news/china-unveils-mosquito-sized-drone-designed-for-stealth-military-operations/
- https://www.euronews.com/next/2025/06/27/china-unveils-tiny-spy-drone-that-looks-like-a-mosquito-what-other-small-spy-drones-exist