Contengono nutrienti vitali come azoto e ferro
- Le feci delle balene contengono nutrienti essenziali come azoto e ferro, che vengono rilasciati nell’acqua quando le balene risalgono in superficie
- Questi nutrienti alimentano il fitoplancton, piccole alghe unicellulari che sono fondamentali per la produzione di ossigeno negli oceani
- Tra il 50% e il 70% dell’ossigeno che respiriamo proviene dagli oceani, grazie all’attività fotosintetica del fitoplancton
- Il fitoplancton è anche una fonte di cibo per molte specie marine, giocando un ruolo cruciale nelle catene alimentari oceaniche
- Nonostante la loro importanza, le balene sono minacciate dalla caccia, compromettendo l’equilibrio degli ecosistemi marini e la loro funzione di “giardinieri” degli oceani
Le balene, spesso ammirate per la loro maestosità, svolgono un ruolo fondamentale nell’equilibrio degli ecosistemi marini che non tutti conoscono. Una delle loro funzioni più importanti riguarda le loro feci che rappresentano un contributo essenziale alla salute del nostro Pianeta. Questo aspetto viene spiegato chiaramente in un documentario della BBC Earth, che illustra come le feci delle balene siano cruciali per la produzione di ossigeno e per il benessere degli oceani.
Questi cetacei giganti si nutrono immergendosi nelle profondità degli oceani, ma è quando risalgono in superficie per respirare che rilasciano i loro escrementi, un processo che può produrre fino a 200 litri di feci. Questo materiale organico contiene nutrienti vitali come azoto e ferro, i quali, una volta dispersi nell’acqua, alimentano il fitoplancton. Il fitoplancton è costituito da piccole alghe unicellulari, invisibili a occhio nudo, ma estremamente importanti per gli ecosistemi marini. Questi microrganismi utilizzano i nutrienti rilasciati dalle balene per la fotosintesi, un processo che produce ossigeno.
Leggi anche: Non solo alcuni di noi, anche le balene erano più felici durante la pandemia
Dal 50% al 70% dell’ossigeno che respiriamo proviene dagli oceani
È sorprendente sapere che dal 50% al 70% dell’ossigeno che respiriamo proviene proprio dagli oceani, grazie all’attività di queste minuscole forme di vita. Inoltre, il fitoplancton rappresenta una fonte di cibo per migliaia di specie marine, giocando così un ruolo centrale nelle catene alimentari oceaniche. Tuttavia, nonostante l’importanza cruciale delle balene per l’ecosistema marino, queste creature continuano a essere minacciate dalla caccia. Alcuni Paesi ancora permettono questa pratica, compromettendo la sopravvivenza di molte specie e mettendo a rischio l’intero equilibrio degli oceani. Le balene, infatti, compiono grandi migrazioni che contribuiscono a distribuire i nutrienti attraverso vaste aree marine. Questa attività le rende dei veri e propri “giardinieri” degli oceani, il cui lavoro è essenziale per la salute del pianeta.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/balena-feci-importanza-ambiente/
- https://www.repubblica.it/venerdi/2023/02/01/news/balene_cacca_cetacei_pianeti_oceani-384929591/
- https://www.focus.it/ambiente/natura/cacca-che-puo-valere-oro