Gatto stressato? L’arricchimento ambientale è la soluzione

Commenti Memorabili CM

Gatto stressato? L’arricchimento ambientale è la soluzione

| 10/09/2025
Fonte 1: Facebook Fonte 2: Facebook

Casa a prova di gatto: consigli contro noia e stress

  • I gatti sono animali dal forte istinto predatorio
  • Per questo, è fondamentale che il loro ambiente domestico sia sicuro e stimolante al tempo stesso
  • Ci sono una serie di accessori a cui ricorrere per arricchire la nostra casa, rendendola a prova di gatto
  • Tra questi rientrano mensole e percorsi rialzati, oltre che giochi interattivi e tiragraffi
  • Attenzione, poi, agli elementi olfattivi: queste piante sono in grado di aumentare il benessere del micio

 

Ebbene sì: anche i nostri animali domestici possono soffrire di stress. Questa condizione di malessere nei gatti, in particolare, può essere provocata da cambiamenti nella routine o nell’ambiente del micio, come un trasloco o l’arrivo di un altro quattro zampe, oltre che dalla solitudine e dall’assenza di stimoli adeguati.

Non dobbiamo dimenticare, infatti, che il gatto è un predatore: la caccia e la ricerca di cibo sono bisogni fondamentali per questo felino. Per questo, il suo ambiente domestico dovrebbe offrirgli la possibilità di dare sfogo ai suoi istinti naturali in un contesto protetto e sicuro. A correre in nostro aiuto in questa importante operazione è l’arricchimento ambientale, che prevede di inserire all’interno della casa una serie di accessori funzionali a soddisfare tutte le esigenze del micio. Pronti a scoprire tutti i suggerimenti per garantire al quattro zampe una vita avventurosa ed elettrizzante? Ecco gli accorgimenti da seguire.

L’importanza della componente olfattiva

Il primo elemento che non dovrebbe mai mancare all’interno di una casa che ospita un micio è il tiragraffi. Ne esistono differenti varietà, che spaziano dalla più basica tipologia a colonna ai modelli con mensole, giochi e cucce integrati. Per soddisfare l’istinto predatorio del felino potremo ricorrere a giochi interattivi, come palline e animali giocattolo, e a giochi di intelligenza, all’interno dei quali è possibile nascondere dei gustosi premietti che il quattro zampe dovrà riuscire ad acciuffare.

Inoltre, tutti i proprietari di gatti sanno bene quanto questi animali amino le scatole. Per questo, potremo ricorrervi per creare dei veri e propri ripari e nascondigli in cui il micio possa rilassarsi e divertirsi allo stesso tempo. Infine, mai sottovalutare l’importanza della componente olfattiva.

Leggi anche: I gatti capiscono quando sei giù? Altro che freddi: sono piccoli terapeuti pelosi

Infatti, esistono alcune erbe che esercitano effetti stimolanti o rilassanti sul micio. L’erba gatta, ad esempio, ha un impatto positivo sul comportamento del quattro zampe, poiché è in grado di sollecitare risposte che variano dall’euforia alla calma a seconda dei casi. Tra le altre piante benefiche per il felino ci sono valeriana, camomilla ed erba mazzolina.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend