Vuoi diventare il gestore di questo storico pub? Puoi farlo solo se hai il cognome gi

Commenti Memorabili CM

Vuoi diventare il gestore di questo storico pub? Puoi farlo solo se hai il cognome gi

| 14/05/2025
Fonte: Pexels

Cercasi McLoughlin disperatamente per diventare gestore di questo pub

  • Il McLoughlin’s Bar su Achill Island cerca un nuovo gestore
  • Il candidato deve avere il cognome McLoughlin
  • Il pub è attivo da 155 anni nella stessa famiglia
  • Heineken supporta la ricerca con una campagna globale
  • È previsto un pacchetto di supporto per il nuovo gestore

 

Sognate di mollare tutto e trasferirvi su un’isola verde e ventosa dell’Irlanda, gestendo un pub leggendario? Ottima idea, ma c’è un piccolo dettaglio: dovete chiamarvi McLoughlin. No, non è uno scherzo. Il McLoughlin’s Bar, storico pub a conduzione familiare su Achill Island, cerca un nuovo gestore. Ma solo se portate avanti il cognome della famiglia.

Il locale, un’istituzione che risale al 1870, è stato gestito per 43 anni da Joseph “Josie” McLoughlin, che ora sogna di andare in pensione – magari con una pinta in mano – ma senza rinunciare alla continuità familiare. Secondo Josie, vedere sparire il suo nome dalla facciata del pub sarebbe una tragedia degna di Shakespeare (con accento irlandese, ovviamente).

Il supporto di Heineken

Per evitare che l’amato bar venga rilevato da un qualsiasi “O’Qualcosa”, Josie ha stretto un’alleanza con Heineken, che ha deciso di darsi al genealogico. Il colosso della birra ha lanciato una campagna pubblicitaria internazionale per scovare un McLoughlin perduto nei meandri della diaspora irlandese.

Cartelloni sono comparsi a New York, Boston, Auckland, Buenos Aires e Sydney, come se stessero cercando l’ultimo Jedi… ma con passaporto irlandese. In più, Heineken non si limita a cercare: offre anche un pacchetto di “successione”, che include supporto gestionale, mentoring e guida all’investimento. Insomma, un passaggio di spillatore chiavi in mano.

Vivere su Achill Island e gestire un pezzo di storia

Achill Island non è solo uno sfondo da cartolina con scogliere mozzafiato, pecore indipendenti e pub autentici. È anche il posto perfetto per chi vuole una vita più lenta, più verde e, diciamolo, più umida. E tra le sue gemme più preziose c’è proprio il McLoughlin’s Bar, dove la birra non è solo una bevanda, ma un simbolo di comunità.

Il nuovo gestore non erediterà solo un bancone di legno e qualche barile, ma una vera e propria istituzione culturale. Qui si canta, si ride, si piange e si brinda da generazioni. E l’idea che tutto questo possa continuare, con lo stesso nome sopra la porta, è il cuore del progetto.

Leggi anche: Al bar in malattia: giudice stabilisce che non si può essere licenziati

Un’opportunità unica per veri McLoughlin

Attenzione, però: non basta il cognome. Il nuovo gestore dovrà anche farsi carico delle normali spese di gestione, incluse tasse e assicurazioni. E dovrà accettare di partecipare alle attività promozionali legate all’iniziativa. Perché sì, il pub è storico, ma la visibilità serve comunque. Se vi chiamate McLoughlin e avete sempre pensato che il vostro destino fosse dietro un bancone in riva all’Atlantico, questa potrebbe essere la chiamata del destino. E con 88 milioni di discendenti irlandesi sparsi per il mondo, le possibilità che qualcuno risponda non sono affatto remote. Insomma, se vi sentite pronti a diventare custodi di pinte e ricordi, con l’oceano fuori dalla finestra e la tradizione tra le mani, il McLoughlin’s Bar vi aspetta. Ma solo se siete di famiglia.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend