Ghosting? Peggio: ora c’è il Banksying, la nuova forma di addio che lascia solo dubbi

Commenti Memorabili CM

Ghosting? Peggio: ora c’è il Banksying, la nuova forma di addio che lascia solo dubbi

| 15/09/2025
Fonte: Pexels

Come il Banksying sta sostituendo il ghosting tra le relazioni moderne

  • Il Banksying è una nuova forma di chiusura delle relazioni più subdola del ghosting
  • Chi subisce il Banksying si ritrova tagliato fuori senza spiegazioni né segnali chiari
  • La pratica è diffusa soprattutto tra utenti di app di incontri e la Generazione Z
  • L’intelligenza artificiale viene talvolta usata per inviare messaggi standard e evitare confronti
  • Il Banksying crea dubbi e insicurezze lasciando chi resta con domande irrisolte

 

Se pensavate che il ghosting fosse il colmo della freddezza, il Banksying è pronto a farvi ricredere. Questa nuova modalità di chiudere una storia va oltre il silenzio improvviso: non basta smettere di scrivere, bisogna scomparire dalla vita dell’altro come se nulla fosse mai accaduto. Chi subisce il Banksying si ritrova isolato, dimenticato, con la sensazione che la relazione non sia mai esistita.

La diffusione del Banksying è strettamente legata alle app di incontri. Amy Chan, esperta di relazioni, spiega che “Con le app di incontri questa abitudine è cresciuta a dismisura, perché così tanti evitano di affrontare un vero confronto”. In pratica, l’addio si trasforma in una fuga strategica: niente spiegazioni, niente confronti, solo assenza e silenzio chirurgico.

Banksying: quando sparire non basta più

Un elemento curioso del Banksying moderno è l’uso dell’intelligenza artificiale per gestire le rotture. Alcuni utenti inviano messaggi generici tipo “Non sei tu, sono io”, copiati e incollati, eliminando qualsiasi possibilità di dialogo. Altri spariscono per motivi apparentemente insignificanti, lasciando chi resta a interrogarsi su cosa sia andato storto e accumulando dubbi senza risposta.

Secondo gli esperti, questa tecnica risulta più dolorosa del ghosting tradizionale. Durante una diretta TikTok, Amy Chan ha osservato che il Banksying riflette la paura crescente di affrontare conversazioni scomode: “Saltare certe conversazioni non evita il dolore, anzi, lo allunga”. In altre parole, più si evita il confronto, più la ferita emotiva cresce, trasformando una chiusura rapida in una fonte di ansia prolungata.

Quando l’amore si licenzia in silenzio

Il Banksying è paragonabile a una “dimissione silenziosa dell’amore”: come lasciare un lavoro senza preavviso, ma con conseguenze psicologiche sulle persone coinvolte. Chi lo subisce si trova solo, pieno di dubbi e insicurezze, cercando risposte che non arriveranno mai. Questo tipo di addio segna la nuova frontiera delle relazioni fredde e disinteressate, dove sparire non basta più: occorre cancellare ogni traccia dell’altro e della storia condivisa.

Leggi anche: Le persone che fanno ghosting spiegano il motivo per cui spariscono

In un mondo in cui le interazioni digitali dominano le relazioni, il Banksying diventa uno specchio dei tempi moderni: la comunicazione è ridotta al minimo e il confronto emotivo viene sistematicamente evitato. Tuttavia, dietro la freddezza di questa pratica si nasconde un bisogno di introspezione: chi pratica il Banksying spesso teme la vulnerabilità, preferendo un silenzio strategico piuttosto che un addio onesto e diretto.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend