Un terzo delle persone sa già come andrà la giornata entro i primi dieci minuti dal risveglio
- Il 37% degli americani sa se avrà una brutta giornata entro 10 minuti dal risveglio
- Saltare piccoli gesti come bere acqua o fare colazione rovina la giornata
- Il 70% crede che dormire bene sia la chiave per iniziare bene
- Gen Z è la generazione più sensibile al legame sonno-umore
- Dolori mattutini come mal di schiena influenzano negativamente la giornata
A quanto pare, ci vuole meno tempo a rovinare una giornata che a preparare un caffè. Il 37% degli americani sostiene infatti di capire entro dieci minuti dal risveglio se sarà una giornata da incubo o da raccontare con orgoglio. Nessun bisogno di astrologi o tarocchi: basta sbagliare lato del letto o dimenticare il dentifricio.
Il punto è che siamo tutti un po’ schiavi delle abitudini, soprattutto appena svegli. Saltare un passaggio nella propria routine mattutina, come non bere un bicchiere d’acqua o scordarsi il caffè, sembra innescare una reazione a catena degna di un film catastrofico. E no, non è solo una questione di caffeina: anche lo stretching o una doccia tiepida possono fare miracoli.
Buongiorno, si fa per dire: il legame tra sonno e giornata storta
Non sorprende che il 70% delle persone intervistate associ una giornata positiva a una buona notte di sonno. In media si dorme sei ore, ma tutti vorrebbero almeno sette. Non è un capriccio: chi dorme bene tende a svegliarsi meglio, e quindi ad affrontare meglio la routine del mattino.
Gen Z guida la classifica di chi crede che dormire bene migliori la giornata. Sarà che sono cresciuti tra app per meditare e coperte ponderate, ma otto su dieci dichiarano che il “sonno perfetto” è la chiave della felicità diurna.
Piccoli gesti, grandi catastrofi
Tra le abitudini irrinunciabili del mattino ci sono lavarsi i denti (65%), bere acqua (60%) e preparare caffè o tè (51%). A sorpresa, anche controllare il telefono è diventata una tappa fissa per il 40% degli adulti. Ma attenzione: perdere anche solo una di queste azioni può rendere la giornata meno brillante.
Saltare la doccia o rinunciare all’esercizio fisico peggiora l’umore e riduce la percezione di produttività. In pratica, se la mattina non va, il resto della giornata segue a ruota. Anche il modo in cui ci si sveglia fa la differenza: chi si sente subito lucido ha più probabilità di vivere una giornata soddisfacente.
Mal di schiena e pessimo umore: quando il corpo parla
La sveglia non è l’unico nemico del buonumore mattutino. L’87% degli intervistati lamenta dolori o rigidità al risveglio. Il più comune? Il mal di schiena, che colpisce il 43% delle persone, seguito da dolori articolari e fastidi al collo.
Le differenze tra generazioni sono nette: i Gen X sono i più colpiti dal mal di schiena, mentre i baby boomer si svegliano spesso con una sensazione di rigidità generale. Quasi la metà afferma che questi dolori hanno un impatto negativo sull’intera giornata.
Cosa rende davvero perfetta una mattina
Il segreto di una mattinata ideale non è poi così misterioso. Fare colazione presto (49%), uscire all’aria aperta (46%) e bere acqua quanto caffè (42%) sono le abitudini che migliorano di più l’umore. Anche una doccia fresca, un po’ di stretching e meno tempo al telefono aiutano a partire con il piede giusto.
Leggi anche: Vivere con un cane o un gatto fa star bene quanto guadagnare 80.000 euro in più all’anno
Curiosamente, molti credono che anche guardare la TV o leggere prima di dormire favorisca un riposo migliore. Tuttavia, scrollare il cellulare sembra avere l’effetto opposto, anche se il 17% continua a farlo fiducioso. Insomma, il vero oroscopo quotidiano si scrive tra il suono della sveglia e il primo sorso di caffè. E a quanto pare, saperlo leggere può fare davvero la differenza.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://studyfinds.org/10-minute-rule-how-your-morning-routine-determines-your-entire-day/
- https://talkerresearch.com/morning-routines-strongly-impact-how-the-rest-of-the-day-goes/
- https://www.naturepedic.com/healthy-morning-habits