Nato di lunedì o di venerdì? La scienza smonta i miti sul giorno della nascita
- Uno studio britannico ha analizzato oltre 2.200 gemelli tra i 5 e i 18 anni
- Obiettivo: capire se il giorno di nascita influisce sul carattere
- Nessuna prova concreta che il giorno settimanale determini la personalità
- Genere, famiglia e condizioni alla nascita sono i veri fattori chiave
- Le aspettative culturali possono creare profezie che si autoavverano
Per secoli ci siamo divertiti a immaginare che chi nasce di lunedì abbia una vita faticosa e chi vede la luce la domenica sia destinato a una vita felice. Una credenza nata in epoca vittoriana, quando una filastrocca assegnava a ciascun giorno della settimana un tratto caratteriale diverso. Ma oggi la scienza ha preso in mano la questione, cercando di capire se davvero il calendario possa avere voce in capitolo sul nostro carattere.
La risposta, a sorpresa, non ha nulla di mistico. Un team di ricercatori britannici dell’Hungry Mind Lab ha analizzato oltre 2.200 gemelli tra i 5 e i 18 anni, comparando i tratti psicologici con il giorno della loro nascita. L’idea era di trovare un legame tra data e inclinazioni personali, ma il risultato è stato meno poetico della filastrocca: nessuna evidenza che il giorno influenzi realmente la personalità.
Studio sui gemelli e risultati scientifici
Gli studiosi hanno chiarito che i veri fattori che plasmano il carattere sono altri: il genere, il contesto familiare e le condizioni alla nascita. Non c’è segno nel calendario capace di competere con l’impatto dell’ambiente in cui si cresce. Tuttavia, resta un dettaglio interessante: le credenze popolari possono diventare un condizionamento.
Se a un bambino nato di venerdì viene ripetuto che deve essere creativo e generoso, non è detto che lo diventi per destino, ma potrebbe sentirsi spinto a interpretare quel ruolo. È l’effetto della cosiddetta profezia che si autoavvera. In altre parole, non è il giorno a determinare il carattere, ma l’idea che gli altri hanno di quel giorno e di chi ci è nato.
Cultura, aspettative e identità personale
La professoressa Sophie von Stumm, tra le autrici della ricerca, ha sottolineato che “le rime aiutano il linguaggio, ma non cambiano il destino”. Ciò che invece può davvero fare la differenza è la pressione culturale, l’educazione ricevuta e le storie che impariamo a raccontarci su noi stessi.
È qui che la scienza incontra la psicologia sociale. Una filastrocca dell’Ottocento, apparentemente innocua, può trasformarsi in una piccola cornice identitaria per chi vi si riconosce. E così, chi è nato di lunedì finisce a vedersi come più serio e laborioso, mentre chi nasce di domenica può sentirsi obbligato a essere ottimista, anche quando non lo è.
Giorno della nascita e miti moderni
Lo studio non toglie il fascino a queste credenze, ma invita a prenderle per quello che sono: curiosità culturali, non verità scientifiche. Il rischio, infatti, è che si confondano con spiegazioni definitive del comportamento umano, alimentando convinzioni rigide e poco realistiche.
In un’epoca in cui oroscopi, quiz online e teorie alternative affollano la rete, sapere che la scienza ha smontato anche questa leggenda può essere un utile promemoria. Il carattere non nasce con il giorno della settimana, ma si costruisce passo dopo passo, tra esperienze quotidiane, relazioni e scelte personali.
Leggi anche: Il segreto del successo? Potrebbe dipendere dal tuo mese di nascita
Meglio le storie che le superstizioni
Alla fine, la lezione è semplice: il giorno di nascita non è un timbro sul destino, ma solo un dettaglio anagrafico. Se vogliamo, possiamo continuare a divertirci con le vecchie rime e attribuire doti speciali ai nati del martedì o del sabato. Ma ricordiamoci che, quando si tratta di personalità, a contare non è il calendario, bensì la complessità della vita reale. Vuoi davvero sapere chi sei? Meglio guardare alle tue esperienze che al giorno in cui sei nato. La scienza, almeno questa volta, è stata chiara.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.psychologytoday.com/us/blog/deciphering-our-differences/202507/does-the-day-youre-born-influence-your-personality
- https://www.unilad.com/news/uk-news/study-day-of-birth-reveal-personality-debunked-107367-20250719
- https://www.donnaglamour.it/scopri-il-tuo-destino-in-base-al-giorno-di-nascita-cosa-rivela-la-tua-data/benessere/