Non sarebbe dovuta andare così, ma la pandemia si è messa in mezzo
- Jade Angeles Fitton ha vissuto su un’isola deserta al largo della costa del Devon, in Inghilterra, per quasi un anno
- Inizialmente intendeva stare solo per quattro mesi, ma a causa delle restrizioni ai viaggi dovute alla pandemia, si è ritrovata bloccata sull’isola
- L’unico mezzo di trasporto per raggiungere l’isola è l’elicottero, ma senza visitatori gli elicotteri erano assenti, lasciando Jade senza rifornimenti per un mese fino all’arrivo della barca
- Durante il suo soggiorno sull’isola, Jade ha gradualmente esaurito tutto il cibo fresco, dalle verdure a foglia verde alle banane, mele, carote, cipolle e aglio
- L’isola è soggetta a forti venti e Jade ha affrontato sfide quotidiane senza accesso ad acqua potabile ed elettricità
- La storia di Jade ha suscitato grande interesse e ammirazione per la sua resilienza e determinazione a vivere una vita così isolata e avventurosa
Jade Angeles Fitton ha intrapreso un’avventura straordinaria vivendo per quasi un anno su un’isola deserta al largo della costa del Devon, in Inghilterra. La sua storia è diventata virale sui social media grazie alla sua vita fuori dagli schemi. L’isola in questione è Lundy, situata a circa 20 chilometri dalla costa britannica, celebre per la sua natura selvaggia.
Il suo viaggio è iniziato nel dicembre 2020 e l’obiettivo non era certo quello. Aveva infatti l’intenzione di rimanere solo per quattro mesi. Poi però è arrivata la pandemia e, a causa delle restrizioni ai viaggi, Jade si è ritrovata bloccata sull’isola per quasi un anno. L’unico mezzo di trasporto per raggiungere Lundy è l’elicottero. Senza visitatori gli elicotteri erano assenti, lasciando Jade senza rifornimenti per un mese fino all’arrivo della barca.
Visualizza questo post su Instagram
Leggi anche: Portano la figlia ribelle di 13 anni su un’isola deserta per “rieducarla”
Mille sfide e difficoltà hanno caratterizzato la sua permanenza sull’isola
Ciò può significare solo una cosa: durante questo periodo, hanno esaurito gradualmente tutto il cibo fresco, dalle verdure a foglia verde alle banane, mele, carote, cipolle e aglio. Ma le difficoltà della sua esperienza non finiscono qui. L’isola è soggetta a forti venti e, senza accesso a acqua potabile ed elettricità, Jade ha affrontato sfide quotidiane. La sua storia, condivisa su Vogue, ha suscitato grande interesse e ammirazione per la sua resilienza e determinazione a vivere una vita così isolata e avventurosa. Voi riuscireste a fare altrettanto?
Visualizza questo post su Instagram

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.leggo.it/esteri/news/isola_deserta_vita_09_11_2023-7745513.html
- https://www.msn.com/it-it/notizie/mondo/ho-vissuto-9-mesi-su-un-isola-remota-senza-elettricit%C3%A0-abbiamo-finito-il-cibo-fresco-e-non-c-era-acqua-potabile/ar-AA1jFczB
- https://www.girovagandonews.eu/index.php/news/83665/La-Radio/Novembre-16-2023/%E2%80%9CHo-vissuto-nove-mesi-su-un%E2%80%99isola-deserta-senza-elettricit%C3%A0-e-cibo%E2%80%9D