Horizons, la scultura sulla collina che sembra un fumetto [+VIDEO]

Commenti Memorabili CM

Horizons, la scultura sulla collina che sembra un fumetto [+VIDEO]

| 23/05/2024
Fonte: Facebook

L’opera di Neil Dawson è installata su una collina di North Aukland, in Nuova Zelanda

  • Tra il verde di una collina in Nuova Zelanda spicca un’opera d’arte che sembra il disegno di un foglio di carta mosso dal vento
  • La scultura “Horizons” è stata realizzata da Neil Dawson per il progetto “Gibbs Farm”
  • L’artista crea opere che sembrano uscite da un cartone animato o da un fumetto
  • Horizons è una struttura in acciaio che, nonostante le imponenti dimensioni, sembra sospesa nell’aria
  • Le gigantesche installazioni di Dawson si trovano non solo in Nuova Zelanda, ma anche in Australia, Asia e Regno Unito

 

Su una collina di North Auckland, in Nuova Zelanda, sembra si sia posato il disegno di un gigantesco foglio di carta mosso dal vento. Un fumetto immerso nel verde della natura che in realtà è l’opera d’arte di Neil Dawson. “Horizons” è una struttura in acciaio realizzata nel 1994 per “Gibbs Farm”, una collezione di sculture all’aperto in Nuova Zelanda.

Opere che sembrano sospese nell’aria

L’installazione è una delle tante “disegnate” da Dawson, che danno l’illusione ottica di un oggetto uscito da un cartone animato o da un fumetto.

Sebbene realizzate in acciaio tagliato al laser, le opere sembrano sfidare la gravità e il peso del materiale, collocate in modo tale da risultare come sospese nell’aria. Le gigantesche installazioni di Dawson si trovano non solo in Nuova Zelanda, ma anche in Australia, Asia e Regno Unito. Tra le sue opere principali ci sono “Il Calice”, (1982) e “Il Globo” (1989). Altre importanti commissioni includono le sculture commemorative di guerra del Bomber Command a Canberra, in Australia.

Leggi anche Questa giovane artista riporta alla ribalta l’arte della pittura dei bordi dei libri [+VIDEO]

Un’altra opera nota è “Echo”, installata nel 1981 al Christchurch Art Center, in Nuova Zelanda, e rimossa 9 mesi dopo per essere stata danneggiata da una gru. Fu riposizionata nel 1991 e rimase al suo posto fino a quando i terremoti del 2011 non danneggiarono gli edifici a cui era ancorata. Fortunatamente una nuova versione è stata reinstallata e, ancora una volta, fluttua nel cielo sopra il quadrilatero nord del Centro d’Arte.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend