I cani hanno un colore preferito, lo rivela uno studio

Commenti Memorabili CM

I cani hanno un colore preferito, lo rivela uno studio

| 02/07/2025
Fonte: Pixabay

La percezione visiva dei cani è diversa da quella degli umani, con la prevalenza di alcuni colori rispetto ad altri

  • I cani non vedono in bianco e nero, ma hanno una visione dicromatica, simile al daltonismo rosso-verde umano
  • Sono in grado di distinguere principalmente il blu e il giallo, mentre altri colori appaiono come variazioni di questi o come grigi
  • Uno studio ha messo a confronto 134 cani a cui sono state sottoposte delle ciotole blu, gialle e grigie, vuote o con del cibo
  • I risultati hanno mostrato che i cani hanno risposto più frequentemente al blu e al giallo rispetto ai toni di grigio
  • In generale hanno però mostrato una preferenza doppia per la ciotola gialla rispetto agli altri due colori

 

Per anni si è creduto che i cani vedessero il mondo solo in sfumature di grigio. La realtà, invece, è ben più complessa. I cani, sebbene non percepiscano lo stesso spettro cromatico degli esseri umani, vivono in un mondo con una gamma più limitata di colori.

Come i cani vedono il mondo

Contrariamente alla credenza popolare che i cani vedano solo in bianco e nero, essi sono in grado di percepire i colori, ma in modo diverso dagli esseri umani. La loro visione è dicromatica, il che significa che possiedono solo due tipi di coni nella retina (cellule sensibili al colore), a differenza degli esseri umani che ne hanno tre. Questa differenza li rende simili a persone con daltonismo rosso-verde.

I cani riescono a distinguere il blu e il giallo. Tutte le altre tonalità vengono percepite come variazioni di questi due colori o come grigi. Ad esempio, il rosso e l’arancione possono apparire ai loro occhi come sfumature di giallo o marrone, mentre il verde potrebbe essere visto come una tonalità giallastra o biancastra. Questa peculiarità della loro vista è fondamentale per comprendere come interagiscono con il mondo.

La preferenza per il giallo

Uno studio condotto da un team dell’Indian Institute of Science Education and Research (IISER) e pubblicato sulla rivista Animal Cognition, ha analizzato il comportamento di 134 cani randagi esposti a oggetti di diversi colori, cercando di determinare se abbiano un colore preferito. A ciascun cane sono state presentate tre ciotole vuote, ciascuna di colore giallo, blu e grigio, disposte casualmente su una tavola. Alcune erano con del cibo e altre vuote. I risultati hanno mostrato che i cani si sono avvicinati più frequentemente alle ciotole blu e gialle rispetto a quelle grigie, suggerendo che sono più sensibili a questi colori e li distinguono meglio dallo sfondo.

In generale hanno però mostrato una preferenza doppia per la ciotola gialla rispetto agli altri due colori, anche quando questa risultava vuota. La preferenza era così forte da superare l’attrazione per il cibo. I ricercatori non hanno però ancora una spiegazione univoca sul motivo per cui i cani amino così tanto il giallo.

Leggi anche La formula corretta per calcolare l’età del tuo cane? Non è moltiplicare per 7

Questa conoscenza può avere applicazioni pratiche, come la progettazione di giocattoli, ciotole o accessori da passeggio in tonalità di giallo per aiutarli a individuare meglio la loro posizione, sia in casa che all’aperto. Può anche facilitare l’addestramento o le attività di gioco, soprattutto per i cani che hanno difficoltà a trovare gli oggetti a vista.

 

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend