La creatura degli abissi è stata filmata per la prima volta da un team di ricercatori al largo di Tenerife
- Un team di ricercatori dell’ONG Condrik-Tenerife ha documentato per la prima volta un “diavolo nero” (Melanocetus johnsonii) che risale verso la superficie del mare
- Il pesce solitamente vive negli abissi degli oceani, tra i 200 e i 2.000 metri di profondità
- La biologa marina Laia Valor e il fotografo David Jara Boguñá hanno registrato l’evento, con il video che è diventato virale
- La comparsa in acque superficiali è estremamente rara. Si ipotizza che il pesce sia risalito a causa di malattia, correnti anomale o per sfuggire a un predatore
- Il pesce è morto poco dopo essere stato filmato e l’esemplare è stato consegnato al Museo di Natura e Archeologia di Santa Cruz de Tenerife per ulteriori studi.
Un team di ricercatori dell’ONG Condrik-Tenerife ha documentato un raro avvistamento di un pesce abissale noto come “diavolo nero” (Melanocetus johnsonii) vicino alla superficie dell’oceano, al largo della costa di Tenerife, nelle Isole Canarie. Il pesce, solitamente abitante delle profondità oceaniche tra i 200 e i 2.000 metri, è stato osservato a circa due chilometri dalla costa, durante una spedizione dedicata allo studio degli squali.
Un avvistamento eccezionale
La scoperta è stata effettuata dalla biologa marina Laia Valor insieme ai suoi colleghi Marc Martín, Antonio Sabuco e David Jara Boguñá. Quest’ultimo ha catturato il raro avvistamento in un video che è diventato virale, suscitando grande interesse nella comunità scientifica e tra il pubblico. Il pesce, una femmina di diavolo nero, presenta una caratteristica struttura bioluminescente sulla testa utilizzata per attirare le prede nelle oscure profondità marine.
L’apparizione di questo esemplare in acque superficiali è un evento estremamente raro e insolito. Gli scienziati ipotizzano che il pesce possa essere risalito a causa di una malattia, di correnti oceaniche anomale o nel tentativo di sfuggire a un predatore. Purtroppo, l’animale è deceduto poche ore dopo essere stato avvistato. Il suo corpo è stato consegnato al Museo di Natura e Archeologia di Santa Cruz de Tenerife per ulteriori studi e analisi.
Leggi anche Il “pesce dell’Apocalisse” che vive negli abissi degli oceani e annuncia sventure [+VIDEO]
L’avvistamento offre una preziosa opportunità per approfondire la conoscenza su una specie così sfuggente e adattata alle condizioni estreme delle profondità oceaniche. La biologa Laia Valor ha sottolineato l’importanza di tale scoperta per sensibilizzare il pubblico sulla biodiversità marina e promuovere ulteriori ricerche in questo campo.
Visualizza questo post su Instagram

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.nationalgeographic.com/animals/article/black-seadevil-anglerfish-video-canary-islands
- https://arynews.tv/viral-video-captures-rare-black-devil-fish-near-tenerife-spain/
- https://www.cbsnews.com/news/video-black-seadevil-anglerfish-swim-ocean-surface/