Esperto di viaggi rivela l’indumento da non indossare mai in aereo

Commenti Memorabili CM

Esperto di viaggi rivela l’indumento da non indossare mai in aereo

| 26/03/2025

Se stai per prendere un volo, evita questo abbigliamento

  • L’esperto di viaggi Mari rivela sui social trucchi del mestiere per facilitare la vita dei viaggiatori
  • In un recente video, il professionista ha svelato come non dovremmo mai vestirci su un volo
  • Ci sono dei materiali che andrebbero categoricamente evitati per la nostra incolumità
  • Determinati indumenti possono rivelarsi scomodi e poco pratici per un viaggio in aereo
  • Ecco di quali si tratta e perché

 

Quando si organizza un viaggio, ci sono tantissimi aspetti da pianificare: bagagli, trasporti, hotel. Per chi viaggia in aereo, però, si aggiunge un’ulteriore, determinante incombenza: l’outfit da indossare durante il volo. No, non è affatto uno scherzo. Un esperto di viaggi, infatti, ha recentemente rivelato che alcune scelte di abbigliamento potrebbero rivelarsi pericolose o persino letali in caso di emergenza.

Il professionista in questione è noto sui social come Mari. Consultente di viaggio, mette a disposizione la propria professionalità sui social, dispensando consigli e accorgimenti a tutti coloro che sono in procinto di partire per una nuova, entusiasmante avventura in giro per il globo. Secondo Mari, ci sono dei tessuti che non andrebbero mai indossati sull’aereo. Si tratta, nella fattispecie, di materiali sintetici come poliestere e nylon. Il rischio, infatti, è che in caso di incendio in cabina questi materiali inizino a bruciare rapidamente, sciogliendosi e incollandosi alla nostra stessa pelle. Ciò causerebbe ustioni gravissime e potenzialmente mortali. Al contrario, dunque, occorrerebbe prediligere tessuti naturali come cotone, lana, seta e lino: non solo hanno una carica di infiammabilità più bassa, ma risultano anche più confortevoli e traspiranti.

Tra sicurezza e praticità: come non vestirsi sull’aereo

Non finisce qui: ci sono altri indumenti che sarebbe bene evitare di indossare sull’aereo. Tra questi, andrebbero messe al bando le scarpe con il tacco, le infradito e i sandali. Queste calzature, infatti, potrebbero rivelarsi scomode e problematiche in caso di evacuazione di emergenza. Molto meglio, quindi, optare per scarpe chiuse, sicure e comode.

Anche i vestiti bianchi andrebbero evitati. La ragione non risiede nella loro pericolosità, ma in questioni di praticità. Pensate, infatti, a una turbolenza, durante la quale vassoi di cibo o bicchieri ricolmi di liquido rischierebbero di rovesciarsi e macchiare gli indumenti. Per un motivo analogo, sarebbe preferibile non indossare neppure le jumpsuit. Usufruire dei servizi igienici sull’aereo, infatti, potrebbe essere un problema.

Leggi anche: Lo skiplagging: il trucco per viaggiare in aereo e risparmiare

Infine, ci sono degli accessori che sarebbe meglio evitare durante un volo. Si tratta di gioielli metallici, che non solo dovremmo rimuovere durante i controlli di sicurezza al gate, ma potrebbero impigliarsi durante turbolenze ed emergenze, esponendoci a maggiori rischi per la nostra incolumità.

 

 

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend