Insieme a lui c’era il padre
- Adrián Simancas, un giovane venezuelano di 24 anni, è stato temporaneamente inghiottito da una megattera mentre navigava in kayak nello Stretto di Magellano, in Cile
- L’episodio è stato filmato dal padre Dell Simancas, che si trovava nelle vicinanze e ha immortalato il momento in cui la balena ha risputato il ragazzo illeso
- Adrián ha raccontato di aver vissuto attimi di paura estrema, pensando di essere stato mangiato, ma è stato espulso dalla bocca del cetaceo pochi secondi dopo
- L’incidente è avvenuto nella Bahía El Águila, una zona della Patagonia cilena caratterizzata da acque fredde e condizioni climatiche difficili
- Sebbene le megattere non attacchino gli esseri umani, negli ultimi anni sono aumentati gli incontri ravvicinati e le collisioni con le imbarcazioni nelle acque cilene
Adrián Simancas, un giovane venezuelano di 24 anni, si trovava in escursione in kayak con il padre nelle fredde acque dello Stretto di Magellano, in Cile, quando è stato protagonista di un’esperienza ai limiti della realtà. Durante la navigazione, una megattera è improvvisamente emersa dall’acqua e, con un movimento rapido e inaspettato, lo ha inghiottito insieme alla sua piccola imbarcazione.
Il padre, Dell Simancas, ha assistito alla scena da pochi metri di distanza e, incredulo, ha ripreso tutto con il suo telefono. Il video, caricato poco dopo sui social, è diventato rapidamente virale, facendo il giro del mondo e suscitando stupore e curiosità. Adrián ha raccontato di aver vissuto attimi di puro terrore. “Mi sono sentito sprofondare nel buio e ho pensato che fosse finita” ha dichiarato ai media. Tuttavia, la balena lo ha espulso quasi subito, facendolo riemergere in superficie senza alcuna ferita. L’episodio, per quanto raro, ha riportato alla mente la celebre storia di Pinocchio, con il giovane che, proprio come il personaggio di Collodi nel riadattamento Disney, è stato “divorato” da un enorme cetaceo per poi essere restituito al mare.
Leggi anche: C’è sciopero dei treni: va a lavoro in kayak gonfiabile
Le acque dello Stretto di Magellano sono particolarmente fredde
L’incidente è avvenuto nella Bahía El Águila, un’area remota della Patagonia cilena, famosa per la sua fauna marina e per le condizioni estreme. Le acque dello Stretto di Magellano sono particolarmente fredde, con temperature che possono scendere fino a 4 gradi, rendendo ogni immersione potenzialmente pericolosa per il rischio di ipotermia. Anche se gli attacchi di balene agli esseri umani sono estremamente rari, negli ultimi anni si è registrato un aumento degli incontri tra cetacei e imbarcazioni, soprattutto a causa del traffico marittimo crescente. Fortunatamente, in questo caso, l’incontro si è concluso senza conseguenze, lasciando Adrián con un’avventura straordinaria da raccontare.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://sport.sky.it/altro/video/2025/02/14/cile-balena-inghiotte-ragazzo-kayak-video
- https://www.ilsole24ore.com/art/incredibile-incontro-ragazzo-kayak-inghiottito-una-balena-e-poi-rilasciato-largo-patagonia-AGwZftsC
- https://www.fanpage.it/esteri/come-in-pinocchio-uomo-inghiottito-da-una-balena-e-poi-sputato-pensavo-di-essere-morto/