L’arte animale, quando pecore e maiali dipingono quadri [+VIDEO]

Commenti Memorabili CM

L’arte animale, quando pecore e maiali dipingono quadri [+VIDEO]

| 23/06/2025
Fonte: Youtube

Non solo gli esseri umani sono in grado di esprimersi attraverso pennellate di colore sulla tela

  • Gli animali, in molte occasioni, hanno dimostrato la capacità di produrre opere considerate arte, mostrando intenzionalità nel loro lavoro
  • Mentre alcuni animali come gli elefanti dipingono su addestramento, altri manifestano comportamenti estetici non condizionati
  • Negli anni ’50 e ’60 lo scimpanzè Congo ha creato oltre 400 dipinti e disegni, di cui uno posseduto da Picasso
  • Al Farm Sanctuary, in Sudafrica, Joanne Lefson ha fondato “un’accademia d’arte per animali”
  • Nell’accademia Pigcasso, una femmina di maiale, e Baansky, un montone, hanno imparato a dipingere e creano arte spontaneamente senza condizionamenti esterni

 

La questione se gli animali possano creare arte, e con quali intenzioni, è un argomento affascinante e complesso che spinge a riconsiderare la nostra comprensione dell’arte stessa. Diversi casi documentati mostrano che gli animali sono capaci di produrre opere che, se fatte per mano di esseri umani, sarebbero considerate arte.

Gli oltre 400 dipinti di Congo la scimmia

Un esempio notevole è quello di Congo, uno scimpanzé che negli anni ’50 e ’60 ha creato oltre 400 dipinti e disegni. Le sue opere sono state esposte in gallerie prestigiose e vendute per migliaia di dollari, attirando l’attenzione di artisti come Pablo Picasso, che possedeva un suo pezzo. Congo non si limitava a scarabocchiare; mostrava una “composizione aperta”, riempiendo la pagina in modo equilibrato e fermandosi quando un disegno gli sembrava “completo”, indicando una possibile intenzione o soddisfazione estetica. La sua produzione includeva la selezione di colori e la creazione di varie forme che venivano ripetute e variate. Questo comportamento suggerisce che Congo non agiva in modo casuale, ma con una sorta di finalità intrinseca.

Gli “autoritratti” degli elefanti tahilandesi

Altri animali, oltre ai primati, hanno dimostrato capacità “artistiche”. Gli elefanti thailandesi, ad esempio, sono addestrati a dipingere, creando spesso straordinarie immagini come autoritratti o paesaggi. Tuttavia, c’è un dibattito se l’atto di dipingere da parte degli elefanti sia un vero e proprio atto creativo o il risultato di un condizionamento operante, dove la ricompensa funge da motivazione principale. Il fatto che spesso le loro opere siano molto simili tra loro e che replichino pattern specifici, talvolta con l’assistenza dei loro addestratori, solleva dubbi sull’autenticità dell’intenzione artistica indipendente.

Pigcasso il maiale e Baansky il montone

Joanne Lefson ha fondato “un’accademia d’arte per animali”, al Farm Sanctuary in Sudafrica. Qui Pigcasso, una femmina di maiale e Baansky, un montone, hanno imparato a dipingere. Pigcasso impugna con la bocca i pennelli e dipinge spontaneamente. Con il tempo ha sviluppato uno stile personale, senza essere istruita a dipingere forme umane. L’unico insegnamento è stato imbracciare il pennello e muoverlo sulla tela. Baansky, osservando Pigcasso, ha imitato il gesto: un giorno ha preso un pennello e ha cominciato a dipingere autonomamente. Lefson dafferma che i due animali continuano a dipingere per puro piacere, spesso sganciati dalle ricompense nutritive, con stili che rispecchiavano il loro stato d’animo: tratti veloci o lenti, forme circolari o linee allungate. Gli animali non avevano costrizione: cessavano quando volevano, e pur non comprendendo il concetto di “arte”, mostravano piacere e creatività nell’atto pittorico. Scopo del progetto era far emergere la sensibilità e intelligenza di questi animali, come spinta per cambiamenti sociali e scelte più empatiche verso gli animali da allevamento.

Leggi anche Un insegnante disegna opere d’arte alla lavagna, poi le cancella [+FOTO]

La questione di cosa gli animali pensino e sentano quando creano queste opere è ancora aperta. Sebbene non si possa attribuire agli animali la stessa complessa cognizione umana riguardo al significato e all’interpretazione dell’arte, è chiaro che alcuni di loro dimostrano una capacità di produrre opere con una certa forma, colore e composizione, sollevando importanti interrogativi sulle basi dell’estetica e della creatività non umana.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend