L’imponente struttura in acciaio è incastonata tra le montagne del Parco di Zhangjiajie, in Cina
- L’ascensore Bailong è un’opera costruita sulla parete rocciosa di una montagna
- Il Parco nazionale di Zhangjiajie, in Cina, è Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco e ha ispirato le montagne fluttuanti del film Avatar
- La struttura in acciaio è costituita da tre ascensori che corrono paralleli
- Ogni ascensore è a due piani e ha le pareti in vetro per ammirare il panorama. Può trasportare fino a 50 persone a viaggio
- La risalita dalla base fino in cima si compie in un minuto e 32 secondi
Se soffri di vertigini, fare un giro nell’ascensore all’aperto più alto del mondo non è sicuramente un’esperienza consigliata. Con i suoi 326 metri, l’ascensore Bailong (l’ascensore dei Cento Draghi) è incastonato su una parete rocciosa nel Parco nazionale di Zhangjiajie, in Cina. Il luogo, immerso nella natura selvaggia, ha ispirato il paesaggio delle montagne fluttuanti nel film Avatar.
Un’opera imponente
La costruzione dell’ascensore fu avviata nel 1999, con un investimento di 20 milioni di dollari ed ha aperto al pubblico nel 2002. La struttura in acciaio poggia su una delle colonne di arenaria ed è costituita da tre ascensori che corrono affiancati sulla parete rocciosa.
Ogni ascensore è a due piani e ha le pareti in vetro per ammirare il panorama. Può trasportare fino a 50 persone a viaggio, che si traduce in circa 20mila passeggeri al giorno. L’ascensore si muove con estrema velocità, poiché va dalla base fino in cima nel giro di un minuto e32 secondi.
Sebbene la struttura abbia avuto un successo incontestabile e sia considerata un capolavoro dell’ingegneria, la sua costruzione ha suscitato grandi polemiche in tutto il mondo poiché considerata di forte impatto ambientale. I sostenitori dell’opera ritengono invece che abbia contribuito a deviare il passaggio dei turisti sui sentieri di montagna, altrimenti usati per arrivare in cima, evitano danni e consentendo la tutela ambientale.
Leggi anche Il ponte più alto del mondo si trova a 565 metri d’altezza sopra una vallata [+VIDEO]
Il Bailong si trova nella Parco Nazionale di Zhangjiajie, dal 2002 Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Nel 2015 è stato ufficialmente riconosciuto dal Guinness World Records come l’ascensore esterno più alto del mondo.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.chinadiscovery.com/hunan/zhangjiajie/yuanjiajie/bailong-elevator.html
- https://www.zhangjiajietourguide.com/attraction-p10-bailong-elevator.html
- https://www.atlasobscura.com/places/bailong-elevator