Qual è il luogo più comune in cui le persone trovano l’amore?

Commenti Memorabili CM

Qual è il luogo più comune in cui le persone trovano l’amore?

| 25/03/2025
Fonte: Pexels

Ma quali app di incontri? Le persone continuano a innamorarsi in ufficio

  • La piattaforma Zety ha condotto un sondaggio per scoprire il luogo più comune in cui le persone trovano l’amore
  • Si tratta del proprio posto di lavoro
  • L’80% dei dipendenti ha avuto una relazione con un proprio collega
  • Non tutte le aziende sono favorevoli all’amore sbocciato in ufficio
  • Gli esiti di questi rapporti, infatti, possono essere decisamente spiacevoli

 

Siete alla ricerca della vostra dolce metà? Se vi sembra di mancare puntualmente il vostro appuntamento con il destino, non demordete: un sondaggio ha rivelato qual è il luogo più comune in cui le persone trovano l’amore. A commissionare la ricerca è stato il sito web Zety, dedicato a chi è alla ricerca di opportunità lavorative. Se credete che, al giorno d’oggi, il modo più diffuso per accaparrarsi un partner sia sui siti d’incontri, vi sbagliate di grosso. Lo studio, infatti, ha svelato che la storia della vita nasce in ufficio.

In particolare, stando ai dati ben il 41% dei dipendenti ha avuto una relazione con il proprio capo. Di queste, il 24% sono risultate rapporti amorosi a lungo termine. Non finisce qui: il 36% dei lavoratori si è innamorato di un proprio collega e il 36% di un proprio sottoposto. Neppure la pandemia ha ostacolato lo scoccare della scintilla tra una e-mail e una pausa caffè: l’84% dei lavoratori da remoto ha dichiarato di aver avuto una relazione con un collega iniziata a distanza. Insomma, galeotta fu la videocall.

Non c’è rosa senza spine: i rischi dell’amore tra colleghi

Cosa, succede, però, quando l’amore sbocciato in ufficio finisce? Non solo rose, ma anche spine: le conseguenze di questo genere di relazioni possono provocare non pochi drammi. Stando al sondaggio, infatti, il 34% dei lavoratori ha subito ritorsioni dal proprio ex dopo la rottura. Il 29% ha dichiarato di aver laciato il proprio posto di lavoro, mentre il 22% è stato licenziato.

Eppure, nonostante la maggior parte delle storie d’amore nasca in ufficio, il 91% delle aziende è categorico: le relazioni tra colleghi sono vietate. Nonostante le regole, però, al cuor non si comanda. Anche se a dichiarare pubblicamente la propria storia è appena il 40% delle coppie, mentre tutte le altre preferiscono rimanere in incognito.

Leggi anche: Usa ChatGPT per trovare l’amore online: riesce a fidanzarsi

Chiudiamo, però, con le belle notizie. Il lieto fine esiste e lo conferma lo studio. Il 57% dei lavoratori sarebbe disposto a mollare tutto pur di stare al fianco della propria dolce metà. Senza contare che il 35% di coloro che hanno trovato l’amore sul posto di lavoro dichiarano di aver visto incrementata la propria produttività e di beneficiare di un maggior equilibrio tra vita privata e lavoro.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend