Centesimi davanti alle porte: un trucco dei ladri
- Sono stati segnalati centesimi sospetti davanti ad alcune abitazioni
- Potrebbero essere usati come segnali dai ladri
- Se restano a lungo indicano una casa vuota o poco sorvegliata
- È una tecnica simile a gessetti, sassolini e nastri adesivi sulle porte
- È consigliabile fare foto, verificare coi vicini e una segnalazione alle forze dell’ordine
Chi non ha mai trovato una monetina per strada e, con un sorriso, se l’è messa in tasca come piccolo colpo di fortuna? Ma se la stessa moneta appare più volte davanti al portone di casa, la situazione cambia e l’aria diventa meno leggera. Alcuni residenti di Marco Simone, frazione di Guidonia Montecelio, hanno segnalato episodi ripetuti con centesimi sospetti lasciati vicino alle abitazioni. Non si tratta di casualità, né di anonimi benefattori che spargono spiccioli per il quartiere.
Secondo l’ipotesi più plausibile, queste monetine rappresentano un metodo di osservazione usato dai ladri. Se la moneta resta al suo posto per ore o giorni, indica che nessuno è passato a raccoglierla, segnale che la casa potrebbe essere disabitata o poco frequentata. Una trappola semplice quanto inquietante, basata su un gesto banale che può trasformarsi in indizio.
Monete sospette e segnali dei ladri
La tecnica delle monete non è isolata ma fa parte di una lunga tradizione di piccoli stratagemmi utilizzati dai malintenzionati per testare l’attenzione dei residenti. In passato si sono visti segni a gesso sui muri, sassolini lasciati sugli zerbini, rametti incastrati tra porta e battente o nastri adesivi quasi invisibili posti sulle serrature. Tutti metodi apparentemente innocui che però hanno un significato preciso per chi li utilizza.
Il principio è sempre lo stesso: raccogliere informazioni senza attirare l’attenzione. Nessun film d’azione, nessuna tecnologia sofisticata, solo piccoli dettagli che, se ignorati, possono diventare un invito aperto ai ladri. Le monete sospette davanti casa rientrano quindi in un repertorio ben noto a chi si occupa di sicurezza domestica.
Come comportarsi davanti a centesimi sospetti
La prima regola è semplice: non toccare nulla. Anche se l’istinto spinge a raccogliere la monetina, è meglio resistere alla tentazione e documentare la scena. Una foto chiara del “segnale” può rivelarsi utile in caso di indagini. Contemporaneamente, è importante confrontarsi con i vicini: se più abitazioni sono interessate, la probabilità di un sopralluogo aumenta e la comunità può reagire più rapidamente.
La segnalazione alle forze dell’ordine è il passo successivo, anche se può sembrare eccessivo. Spesso prevenire significa evitare guai più seri. Una chiamata non costa nulla e, in caso di verifiche, i residenti dimostrano attenzione e collaborazione. In fondo, meglio passare per cauti che ritrovarsi con la porta forzata al ritorno da una giornata di lavoro.
Sicurezza domestica e buon senso
Il tema della sicurezza in casa non riguarda solo le serrature blindate o i sistemi di allarme, ma anche la capacità di leggere piccoli indizi. Un dettaglio insignificante può nascondere informazioni preziose per chi vuole entrare senza permesso. Le monete sospette davanti casa non devono generare panico, ma consapevolezza.
Leggi anche: Come fanno i ladri a sapere che non siamo in casa?
Affrontare questi episodi con un pizzico di ironia aiuta a ridurre l’ansia: non è il caso di immaginare un quartiere infestato da ladri nascosti dietro ogni angolo, ma nemmeno di sottovalutare segnali ricorrenti. Un equilibrio tra attenzione e buon senso è la vera arma di difesa. In pratica, se trovi una moneta da 20 centesimi davanti alla porta, non pensare alla fortuna ma al fatto che potrebbe essere meglio avvisare chi di dovere.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.supereva.it/furti-euro-fuori-porta-casa-cosa-fare-93923
- https://www.bluewin.ch/it/attualita/diversi/si-sta-diffondendo-un-nuovo-trucco-con-cui-i-ladri-spiano-le-case-2224641.html
- https://www.msn.com/it-it/notizie/italia/boom-di-furti-in-tutta-italia-se-trovi-una-monetina-fuori-casa-ecco-il-trucco-che-stanno-per-usare/ar-AA1ISWam