La mucca di cioccolato più grande del mondo? In Cile l’hanno fatta e pesava 550 kg

Commenti Memorabili CM

La mucca di cioccolato più grande del mondo? In Cile l’hanno fatta e pesava 550 kg

| 06/08/2025
Fonte: Instagram

Una mucca gigante di cioccolato al Festival di Osorno: 550 kg e un’asta solidale

  • A Osorno, in Cile, è stata realizzata una mucca di cioccolato a grandezza naturale da oltre 550 kg
  • L’opera è stata creata da maestri cioccolatieri e studenti universitari con l’aiuto di uno scultore
  • Il Festival ha attirato più di mille persone e presentato oltre 50 varietà di cioccolato
  • I pezzi della mucca sono stati venduti all’asta a scopo benefico
  • Il ricavato è stato donato alla fondazione “Yo te cuido” che aiuta bambini con tracheotomia e gastrostomia

 

Nel caso vi foste mai chiesti cosa succede quando un gruppo di maestri cioccolatieri si mette in testa di creare una scultura a grandezza naturale… di mucca, la risposta arriva direttamente dal Cile. Precisamente da Osorno, città della regione di Los Lagos, dove il Festival del Cioccolato ha deciso di superare ogni aspettativa. Altro che uova di Pasqua: qui si parla di una mucca intera, realizzata con più di 550 chilogrammi di cioccolato. Sì, avete letto bene.

A firmare il capolavoro (e che capolavoro) sono stati i maestri del cacao Javi e Jano, affiancati dallo scultore Roberto Rosas e da un manipolo di giovani volenterosi dell’Università di Santo Tomás. Il risultato? Una mucca talmente realistica che qualcuno ha rischiato di offrirle del fieno.

Una mucca di cioccolato al Festival del cioccolato a Osorno

L’evento si è svolto presso l’Hotel Sonesta e ha attirato oltre mille persone, evidentemente molto curiose di vedere una simile creatura… o forse molto affamate. Non è mancato neppure lo chef Carlo von Mühlenbrock, che si è unito alla squadra e ha documentato l’impresa sui suoi canali social, definendo la scultura “la più grande del mondo”. Difficile dargli torto.

Durante il festival sono stati presentati anche oltre 50 tipi diversi di cioccolato, provenienti da produttori locali e artigiani di tutto il Cile. Ma a rubare la scena, ovviamente, è stata lei: la regina bovina del cacao.

Una mucca di cioccolato per una causa molto seria

Ora, se vi state chiedendo che fine abbia fatto questa dolcissima creatura, sappiate che il suo destino era segnato. Come da tradizione, alla fine dell’evento la mucca è stata “smontata” con la precisione di un chirurgo (goloso), e ogni sua parte è stata venduta all’asta.

Il ricavato è stato interamente devoluto alla fondazione “Yo te cuido”, che offre assistenza a bambini con tracheotomia e gastrostomia. Un lavoro prezioso e delicato, che richiede risorse, tempo e tanta cura. In questo caso, il cioccolato è servito a qualcosa di molto più importante di una semplice abbuffata.

Osorno capitale del cioccolato… e della solidarietà

Il messaggio dell’evento era chiaro: unire l’amore per la gastronomia artigianale a un gesto concreto di solidarietà. La folla ha risposto con entusiasmo, partecipando numerosa e contribuendo alla raccolta fondi. In fondo, non capita tutti i giorni di poter mordere una mucca… per una buona causa. Insomma, a Osorno il cioccolato è stato protagonista non solo di un’opera colossale ma anche di un momento collettivo che ha unito arte, gusto e altruismo.

Leggi anche: To’ak: questo è il cioccolato più prezioso del mondo

E mentre i visitatori facevano a gara per aggiudicarsi un pezzo della mucca, qualcuno forse ha già iniziato a progettare l’edizione del prossimo anno. Magari con un elefante? Per ora resta il ricordo (e probabilmente qualche zucchero alto) di un evento che ha saputo sorprendere e coinvolgere. A dimostrazione che, con il giusto impasto di talento, creatività e spirito di comunità, anche il cioccolato può fare grandi cose.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Carlo von Mühlenbrock (@carlococinachile)

Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend